Situata circa 175 km a nord di Roma (lungo la A1 e la SS3bis), Perugia vi colpirà sin dal primo sguardo. Il centro in cima a una collina è un dedalo perfettamente conservato di vicoli medievali, scalinate con volte a botte e palazzi gotici. La principale arteria pedonale è Corso Vannucci, che porta a Piazza IV Novembre, il salotto all’aperto della città su cui si affaccia la Cattedrale di San Lorenzo.
Poco lontano, la Galleria Nazionale dell’Umbria custodisce la più preziosa collezione artistica della regione, con opere, tra gli altri, di Pinturicchio e del Perugino. Ammirati i tesori della Galleria e le linee gotiche del Palazzo dei Priori che la ospita, pranzate all’Osteria a Priori, specializzata in piatti regionali di stagione e vini locali.
Riprendete il viaggio in direzione est lungo la SS75 verso Assisi. Imperdibile qui è la Basilica di San Francesco. Il complesso del XIII secolo comprende in realtà due chiese: la Basilica superiore, sulle cui pareti si può ammirare il ciclo di affreschi di Giotto raffigurante la vita di san Francesco, e la Basilica inferiore, anch’essa magnificamente affrescata, dove si trova la cripta del santo.
Da Assisi, guidate per circa 100 km lungo la SS77 fino a Macerata. Questa pittoresca cittadina collinare vanta un bel centro di mattoni rossi e diversi siti degni di nota tra cui l’arena Sferisterio, un grande teatro all’aperto che ospita il famoso Macerata Opera Festival, e tre interessanti musei all’interno di Palazzo Buonaccorsi.
Nei pressi di Macerata, trascorrete la notte nell’elegante cornice di Villa Quiete a Montecassiano, dove potrete anche approfittare della possibilità di ricaricare l’auto.
Il giorno dopo, percorrete 15 km lungo la SP77 fino a Recanati, luogo di nascita di Giacomo Leopardi e del tenore Beniamino Gigli. Proseguendo per altri 8 km raggiungerete Loreto, la cui Basilica della Santa Casa è un importante sito di pellegrinaggio. L’imponente edificio gotico rinascimentale custodisce quella che, secondo la tradizione, era la dimora della Madonna.
Appena 15 km vi separano ormai dal Parco del Conero, un sublime tratto di litorale di ciottoli bianchi lambiti da acque scintillanti, sul cui sfondo si stagliano scogliere calcaree ammantate di boschi. Contemplate il paesaggio spettacolare – Sirolo è perfetto come punto panoramico – e gustate un pranzo a base di pesce locale, magari al ristorante La Torre a Numana, per poi fare ritorno a Roma.
Piazza IV Novembre
Perugia
Perugia, Province of Perugia, Italy
Perugia
Assisi, Province of Perugia, Italy
Assisi
Macerata, Province of Macerata, Italy
Macerata
Montecassiano, Province of Macerata, Italy
Montecassiano
Recanati, Province of Macerata, Italy
Recanati
Loreto, Province of Ancona, Italy
Loreto
Parco Regionale del Conero, Via Peschiera, Sirolo, Province of Ancona, Italy
Parco del Conero
Roma, Metropolitan City of Rome, Italy
Roma