La rivoluzione elettrica non riguarda soltanto le auto ma molti altri mezzi di uso quotidiano. Dopo le bici a pedalata assistita e i monopattini, ora i vantaggi della trazione elettrica si applicano anche ai passeggini, offrendo non solo comfort ma anche sicurezza. Quante volte, infatti, capita di dover spingere un passeggino, magari con qualche borsa attaccata al manubrio, per una faticosa salita o una discesa ripida o ancora su un terreno sconnesso? Ecco dove la servoassistenza intelligente può venire in aiuto.

In pendenza come in piano

Il modello e-Priam prodotto dalla Cybex dispone di due motori elettrici collegati alle ruote posteriori e di una logica di intervento che si attiva grazie a dei sensori nel manubrio. Questi misurano l’aumento della forza esercitata per spingere o trattenere il passeggino comunicando quini al “cervello” elettronico di attivare i motori per applicare una spinta supplementare in salita oppure un “freno” elettrico per mantenere l’andatura adeguata in discesa.

Meno fatica e meno rischi

Lo stesso accade sui terreni irregolari o in presenza di ostacoli, fango o sabbia che obbligano chi guida il passeggino ad aumentare lo sforzo, qui alleggerito dall’intervento dei motori. La trazione elettrica alle ruote non aiuta soltanto a muoversi in modo più comodo e confortevole ma aumenta anche la sicurezza, evitando ad esempio che una ruota si impunti su un ostacolo e si corra il rischio di rovesciare il passeggino con il suo prezioso carico. 

Passeggino elettrico e-Priam

Fino a 45 km con 6 ore di carica

Lo stato della batteria è monitorabile grazie a una serie di 5 indicatori a Led posti sempre sull’asse posteriore, dove si trova anche il comando per attivare e disattivare il sistema di assistenza elettrica, in modo da avere sempre sott’occhio una stima dell’energia ancora disponibile. Una ricarica completa richiede 6 ore e assicura un’autonomia che secondo il percorso e le condizioni di marcia può andare da un minimo di 8 ad un massimo di 45 km.

Modelli e prezzi

Il telaio di e-Priam è abbinabile a 4 diverse tipologie di sedute, da quella classica a due tipi di “navicelle” fino ad uno specifico seggiolino per auto, con una vasta scelta di colori e accessori. Disponibile nei negozi di articoli per l’infanzia da questo mese, è venduto a prezzi compresi tra 1.200 e 12.200 euro a seconda dell’allestimento e dell’equipaggiamento.

Fotogallery: Passeggino elettrico e-Priam