Per vedere una Lamborghini completamente elettrica ci vorrà ancora qualche anno? Non necessariamente: se vi accontentate di una con sole due ruote potete averla anche subito, in tre colori diversi. E anche se raggiunge soltanto i 25 km/h, ha requisiti tecnici molto interessanti.
Il monopattino, perché di questo si tratta, si chiama AL1, acronimo di Automobili Lamborghini 1 e come il nome suggerisce è il primo di una serie di prodotti battezzata Automobili Lamborghini e-Mobility con cui anche la Casa di Sant'Agata punta ad entrare nel mondo delle micromobilità.
Costruzione sofisticata
I requisiti tecnici sono di prim'ordine per la categoria, dal motore senza spazzole, che richiede meno manutenzione, al telaio in lega di magnesio e al doppio sistema di frenatura, dalle ruote con struttura a nido d'ape ai tre programmi di marcia, fino all'app con cui è possibile monitorare a distanza i dati di utilizzo e gestire le impostazioni di marcia, incluse le luci.
Il mezzo è già in vendita su vari store online ad un prezzo di circa 500 euro.
Fotogallery: AL1, il monopattino elettrico marchiato Lamborghini
La scheda
- Peso netto: 13 kg
- Dimensioni: 1.180 x 530 x 1.160 mm
- Telaio: lega di Magnesio
- Motore: brushless da 350W
- Ammortizzatore: anteriore
- Freno meccanico: anteriore, a disco
- Pneumatici: honeycomb da 8”
- Velocità max: 6 km/h in Eco, 20km/h in D, 25km/h in S
- Autonomia: 25-30km
- Pendenza massima: 12%
- Protezione bassa tensione: 31V +/- 0.5V
- Limite di corrente: 13A
- Carico massimo: 100 kg
- Livello di protezione: IPX5
- Batteria: 36V 7.8Ah 280Wh
- Tempo di carica: 3/5 ore circa con caricatore EU Standard DC 2.1
- Caricabatterie: 42V 2A
- Luci: anteriore, posteriore e laterale a Led