A febbraio 2021 l’elettrica più venduta d’Europa è la Tesla Model 3. La vettura americana ha chiuso il mese con 5.405 immatricolazioni complessive nei 27 mercati comunitari.
Secondo Jato Dynamics la best seller di Elon Musk e soci ha fatto segnare un consistente +55% rispetto allo stesso mese del 2020 e ha tenuto a bada la concorrenza di due agguerrite rivali come la Volkswagen ID.3 (3.557 unità) e la Renault Zoe (3.547 unità), rispettivamente seconda e terza.
La top ten delle elettriche
Subito giù dal podio si piazza la Peugeot e-208, che conferma con il quarto posto tra le auto a zero emissioni il gradimento che sta riscuotendo a livello globale, essendo riuscita, con le varianti termiche, a conquistare il primo posto assoluto delle più vendute d’Europa.
Al quinto posto si trova la Kia e-Niro, che è arrivata davanti alla Volkswagen e-up!, alla Hyundai Kona Electric e alla Fiat 500 elettrica, che oltre al (quasi) scontato successo sul mercato italiano si sta affermando tra le più apprezzate anche a livello continentale. Chiudono la classifica delle prime dieci la smart fortwo e la Peugeot e-2008.
Marca e Modello | Immatricolazioni febbraio 2021 | Variazione su febbraio 2020 |
Tesla Model 3 | 5.405 | +55% |
Volkswagen ID.3 | 3.557 | - |
Renault Zoe | 3.547 | -45% |
Peugeot e-208 | 3.047 | -13% |
Kia e-Niro | 2.642 | +72% |
Volkswagen e-up! | 2.541 | +68% |
Hyundai Kona Electric | 2.496 | +28% |
Fiat 500e | 2.153 | - |
Smart fortwo | 2.012 | +113% |
Peugeot e-2008 | 1.992 | - |
Elettrificate in crescita
Guardando ai dati generali, il mercato europeo di febbraio 2021 fa registrare una contrazione pari al 20% rispetto all’anno scorso, ma le vetture a basse emissioni (elettriche e plug-in) proseguono nella crescita e chiudono il mese con un consistente +67%, con 115.000 immatricolazioni.

A livello di quota, in un anno elettriche e plug-in sono passate dal 6,5% del febbraio 2020 al 13,6% del febbraio 2021. In Norvegia, addirittura, hanno raggiunto il 79%. Questi risultati sono frutto anche del fatto che tutti i brand stanno aumentando considerevolmente la percentuale di BEV e PHEV nei mix di vendita.
Tesla, chiaramente, guida anche questa classifica, avendo solo vetture a zero emissioni a listino. Ma fanno scalpore i risultati di Jaguar Land Rover, che ha superato il 30% o di Mercedes e BMW, per le quali ormai una vettura su quattro ha la possibilità di ricaricarsi attraverso una presa di corrente.
- Tesla: 100%
- Geely: 45%
- Jaguar Land Rover: 31%
- Daimler: 27%
- BMW: 24%
- Hyundai: 16%
- Media Europea: 14%
- Renault-Nissan: 12%
- Volkswagen Group: 11%
- Stellantis: 9%
- Ford: 5,7%
- Honda: 3,7%
- Toyota: 3,6%
- Mazda: 3,3%
- Subaru: 0,9%
- Suzuki: 0,0%