Il 2019 è stato un anno chiave per il decollo dell'auto elettrica. Il numero delle vendite dei modelli elettrici e ibridi plug-in è cresciuto in maniera esponenziale non soltanto nel nostro Paese, ma anche a livello globale, con un forte colpo di reni nell'ultimissima parte dell'anno. Solo a dicembre, infatti, sono state immatricolate 279.000 vetture tra elettriche e plug-in, facendo dell'ultimo mese dell'anno il terzo migliore di sempre. Questo nonostante un calo del 4% dall'inizio dell'anno.
Un risultato che ha permesso ai modelli elettrici e ibridi plug-in di superare le 2 milioni di immatricolazioni su base annua, arrivando a quota 2,2 milioni, con un aumento del 10% rispetto al 2018 e una quota di mercato che si è attestata sul 2,5%. Il 75% del totale è rappresentato da vetture elettriche, merito soprattutto del mercato cinese e della Tesla Model 3, che nell'ultima parte dell'anno ha quasi monopolizzato le vendite su scala mondiale.
Fotogallery: Tesla Model 3
Tutti dietro Elon Musk
Guardando la classifica dei venti modelli più venduti, stando ai dati pubblicati dal sito EV Sales, al primo posto troviamo come detto la Tesla Model 3 che nel solo mese di dicembre è stata venduta in 53.742 unità, mentre sul totale 2019 è arrivata a ben 300.075 esemplari immatricolati, che si traducono in una quota (tra elettriche e plug-in) del 14%.
Al secondo posto troviamo la cinese Baic EU Series, modello non commercializzato nel Vecchio Continente che nel 2019 è stato venduto in 111.047 unità, 21.963 delle quali nel mese di dicembre, con una quota del 5%. Piazza d'onore per la Nissan Leaf, con 69.873 vetture vendute nell'anno e 5.418 nel mese di dicembre. L'elettrica giapponese chiude così la top 3 nonostante le vendite del modello siano calate di 20 punti rispetto al 2018.
Modello | Vendite 2019 | Vendite dicembre 2019 |
Tesla Model 3 | 300.075 | 53.742 |
Baic EU Series | 111.047 | 21.963 |
Nissan Leaf | 69.873 | 5.418 |
BYD Yuan/S2 EV | 67.839 | 1.434 |
Saic Baojun E-Series | 60.050 | 8.352 |
BMW 530e/Le | 51.083 | 4.377 |
Mitsubishi Outlander PHEV | 49.649 | 3.382 |
Renault Zoe | 46.839 | 4.803 |
Hyundai Kona EV | 44.386 | 4.080 |
BMW i3 | 41.837 | 3.690 |
Tesla Model X | 39.497 | 5.869 |
Chery eQ EV | 39.401 | 5.510 |
Toyota Prius PHEV | 38.201 | 2.905 |
Volkswagen e-Golf | 36.016 | 3.639 |
BYD Tang PHEV | 34.084 | 1.028 |
Gac Aion S | 32.126 | 8.460 |
Saic Roewe Ei5 EV | 30.550 | 5.457 |
BYD e5 | 29.311 | 589 |
Geely Emgrand EV | 28.958 | 155 |
Tesla Model S | 28.248 | 3.537 |
Fuori dal podio
Nel resto della classifica i risultati più significativi sono quelli fatti registrare da un altro modello marchiato Tesla, la Model X. Il SUV elettrico americano nell'ultimo mese del 2019 è stato venduto in 5.869 unità, riuscendo così a raggiungere la posizione numero 11 nel rating globale, con 39.497 esemplari venduti nell'anno.
Tanti poi i modelli orientali presenti nella classifica, solo nella top 20 ce ne sono dodici. Ma nonostante questo, anche qualche brand europeo è riuscito a dire la sua, come Renault. La Zoe, infatti, si è piazzata in ottava posizione con 46.839 auto vendute, mentre la BMW i3 si è fermata al decimo posto con 41.837 immatricolazioni. Chiude la classifica la Tesla Model S con 28.248 immatricolazioni. Un numero in costante discesa dovuto molto probabilmente all'anzianità del progetto. Stando così le cose, nel 2020 la berlina più grande di Tesla potrebbe uscire dalla top 20, venendo così superata dall'Audi e-tron attualmente al 23° posto e forse anche dalla Porsche Taycan.

Tra le plug-in
La migliore tra le plug-in, invece, è stata la BMW 530e, modello scelto anche in variante a passo lungo Le. La berlina tedesca è stata scelta da 51.083 clienti, conquistando oltre al primo posto tra le PHEV, anche la sesta piazza nella classifica generale. Subito dietro di lei la Mitsubishi Oultander PHEV, uno dei modelli plug-in più venduti in Europa, con un totale su scala mondiale di 49.649 unità immatricolate. Più indietro la Toyota Prius PHEV, al tredicesimo posto nella top 20 riservata alle elettriche e plug-in più vendute, con 38.201 immatricolazioni.

Tesla vince anche tra i marchi
Per quanto riguarda i brand, invece, a dominare il 2019 è stata Tesla, con un totale di 366.000 auto vendute, staccando la seconda classificata BYD di oltre 100.000 auto. Terza piazza per un altro produttore cinese: Baic. Tra gli europei, i migliori sono stati quelli di BMW, al quinto posto con 16.000 auto e Volkswagen, sesta a quota 14.000 immatricolazioni.