John Elkann l’ha promesso un mese fa, all’assemblea degli azionisti: la Ferrari completamente elettrica arriverà nel 2025. Ora, però, i curiosi si chiedono: che aspetto potrà avere la prima (e storica) full electric del Cavallino?

Qualche interessante anticipazione sulla ratio che seguiranno i designer a Maranello è arrivata oggi da Flavio Manzoni, direttore del Centro Stile Ferrari, nel corso dell'inaugurazione di “La forma del futuro”, la mostra su Pininfarina in programma al Mauto di Torino fino al 12 settembre.

Un’opportunità da cogliere

Quella dell'elettrificazione è una grande sfida. Soprattutto per un marchio come Ferrari, che all’appuntamento col futuro dovrà presentarsi indossando il vestito giusto. “Per uno stilista che lavora in un brand come questo – spiega Manzoni –, il rapporto tra forme e innovazione è sempre fondamentale. È proprio quando ci troviamo di fronte a un’innovazione tecnologica dirompente che il design deve riuscire a cogliere questo cambiamento e attribuire una forma nuova”. A Maranello si cercano quindi “un approccio nuovo” e “una ridefinizione del paradigma”.

 

Seguendo questa strada, l'elettrica del Cavallino si distinguerà da quelle che “conservano un’estetica tradizionalista”. Manzoni sostiene infatti che ci sia una “resistenza, dettata un po’ dal gusto”, che dopo una prima fase più frizzante rende difficile ora “distinguere una vettura elettrica da una a motore termico”. Invece a Maranello sanno di poter cogliere l’elettrificazione “come un’opportunità", puntando a "dare una connotazione nuova e definire una forma che rifletta l’essenza del nuovo progetto”. Questo “dovrebbe essere l’anelito di qualunque designer, in particolare di quelli che lavorano in Ferrari”.

Sostenibilità a tutto tondo

In attesa di svelare la sua full electric, la Casa ha già iniziato a muoversi anche su altri fronti per la sostenibilità. In che modo? Cercando “materiali estremamente innovativi per quanto riguarda l’ecosostenibilità” per proiettare il marchio "verso il futuro" anche sotto questo aspetto. La promessa di Manzoni è che “vedremo presto alcune vetture Ferrari che avranno questi contenuti”. La tendenza è in atto e porterà la Casa “alla massima espressione molto presto”.

Quanto alle prestazioni e alla tecnica, intanto, si può ben dire che i precedenti di Maranello sull'elettrificazione abbiano già fatto stropicciare gli occhi in tutto il mondo.