Se è vero che un elemento chiave per l'elettrificazione della mobilità è l'infrastruttura di ricarica, le colonnine ad alta potenza saranno certamente uno dei principali alleati dell'auto elettrica. I progetti e la voglia di investire in questa direzione non mancano, ma non sempre il contesto normativo - locale e non - sembra aiutare la messa a terra delle risorse. Pnrr incluso.
Di questo e delle implicazioni "tecniche" dell'ultra fast charging si parlerà a Key Energy (8-11 novembre, Fiera di Rimini) in un talk organizzato da InsideEVs Italia e moderato dal nostro caporedattore, Federico Gasparini, che metterà intorno al tavolo alcuni dei principali protagonisti del settore. Il titolo del panel? "La ricarica ad alta potenza: in città e fuori, un alleato speciale per l’auto elettrica".
I campioni della ricarica
Tante le aziende che prenderanno parte al confronto, da Be Charge a Ionity, passando per Enel X Way e Free to X, per arrivare anche eV-Now!. L'appuntamento dunque è fissato per il 10 novembre dalle 10 alle 11 al palco Agorà Energy 2 (D7).
I protagonisti del talk
- Elena Airoldi - Country Manager Italia Ionity
- Federico Caleno – Head of Country Italia Enel X Way
- Stefano Catolino – Head of E-mobility Free To X
- Roberto Colicchio – Head of Business Development Be Charge
- Daniele Invernizzi – Presidente eV-Now! e Fondatore Tesla Owners Italia

Tutto sulla transizione
Key Energy è la fiera di riferimento in Europa sulla transizione energetica di Italian Exhibition Group, in calendario dall’8 all’11 novembre nel quartiere fieristico di Rimini, in contemporanea a Ecomondo. Durante la quattro giorni di questa 15esima edizione, si incontreranno grandi player del fotovoltaico, dell'eolico, dello storage e della e-mobility.
Diversi i momenti di approfondimento dedicati alla mobilità elettrica privata e ai trasporti, incluso un altro panel organizzato da InsideEVs Italia sulla grande sfida industriale dello stop all'endotermico dal 2035.
Spazio poi alla parte espositiva del Salone, perché gli eventi si affiancano a una vetrina completa di tecnologie e servizi avanzati nel settore dell’e-mobility, con oltre 40 brand nazionali e internazionali. Per partecipare gratuitamente alla fiera basta registrarsi a questo link.