Una Tesla così off-road non si era mai vista. Il preparatore tedesco Delta4x4 ha messo mano a una Model Y esaltando al massimo il suo potenziale nascosto come fuoristrada.

È così che il crossover americano si prepara all’inverno e alle sfide più difficili tra freddo e neve, con pneumatici extra-large e una carrozzeria più aggressiva che mai.

Non teme la montagna

Specializzato nelle trasformazioni in fuoristrada estremi (dall'officina sono passate, ad esempio, Mercedes Classe G e Rolls-Royce Cullinan), Delta4x4 ha aggiunto un kit di rialzo di 35 mm che ha portato l’altezza da terra fino a 22 cm.

I passaruota sono stati allargati di 6 cm per accomodare i nuovi pneumatici Continental Cross Contact ATR di misura 265/45 R20 con tasselli più grandi per fare presa sui terreni più impervi.

Tesla Model Y by Delta4x4

La Tesla Model Y da fuoristrada

Nelle ore più buie tornano utili le quattro luci LED supplementari, mentre sul tetto della Model Y c’è spazio per tanta attrezzatura extra, come pale, secchi e tavole di plastica, con queste ultime che servono ad affrontare salite o discese ripide o passaggi complicati a bordo della propria auto.

E' probabile, comunque, che il proprietario di questa Tesla abbia accettato un compromesso in termini di prestazioni pure e autonomia. Ma probabilmente ne è valsa la pena per divertirsi un po' lontano dall'asfalto.

Tesla Model Y by Delta4x4

Tesla Model Y by Delta4x4

Consultando il listino prezzi, le nuove sospensioni costano 900 euro, gli pneumatici e la ruota di scorta 4.500 euro, le barre sul tetto 2.900 euro e le luci supplementari sul paraurti 1.800 euro. Certo, la normativa italiana in tema di tuning rende davvero complicato montare buona parte di queste componenti, ma almeno gli appassionati in Germania possono godersi una Tesla decisamente fuori dall’ordinario.

Fotogallery: Foto - Tesla Model Y by Delta4x4