Fondamentali per la crescita della mobilità sostenibile, le auto elettriche usate sono ora protagoniste di un crollo dei prezzi negli Stati Uniti. Lo riporta il sito specialistico americano Recurrent, che parla di una discesa media del 28% rispetto a luglio 2022.
A fare meglio di tutti è però Tesla, con un calo di oltre il 30%, figlio del generale taglio dei prezzi deciso a inizio anno da Elon Musk e soci. Il 40% dei veicoli elettrici usati negli USA è così disponibile a meno di 30.000 dollari (27.000 euro): una buona notizia per chi punta agli incentivi da 4.000 dollari sulle auto vendute a massimo 25.000 dollari e con batteria da minimo 7 kWh.
Capitolo Tesla
Entrando nel dettaglio, Recurrent specifica poi il valore dei vari modelli Tesla: la Model 3 del 2022 perde circa il 30%, mentre la Model S si ferma al 27%, la Model X al 24% e la Model Y al 23,5%.
"L'obiettivo è sempre stato quello di raggiungere la parità di prezzo tra le auto termiche e quelle elettriche; i prezzi di acquisto più bassi rendono più accessibili e attraenti i veicoli elettrici usati e nuovi", commenta Liz Najman, ricercatrice capo di Recurrent.
"Molti titoli recenti sono stati pronti a equiparare le vendite di veicoli elettrici di lusso con l'interesse generale per i veicoli elettrici, ma non è così semplice. Tesla è reduce dal suo miglior trimestre e Rivian sta superando i suoi obiettivi di consegna".
Chi piace di più (e dove)
Per quanto riguarda la "popolarità", il sito sottolinea che Tesla detiene oltre il 30% dell'inventario delle auto usate negli States, ma Ford e General Motors dominano il mercato degli EV nel Midwest.
Fonte: Recurrent