Hyundai è tra le più attive a livello di alimentazioni alternative. Ha in gamma auto elettriche, ibride e anche a idrogeno con tecnologia fuel cell. Da tempo, la Casa coreana sta lavorando alla realizzazione di una nuova piattaforma per auto a zero emissioni. Si chiama E-GMP (che sta per Electric Global Modular Platform) e dovrebbe debuttare entro poco tempo.

Si parte con un SUV compatto, in commercio a partire dal 2021

Hyundai è arrivata alla fase finale dello sviluppo della piattaforma E-GMP. Lo si apprende dalla comunicazione rilasciata dalla Casa stessa secondo la quale i tecnici sono già al lavoro per la realizzazione di un primo modello, al momento identificato con la sigla di progetto NE, che nascerà proprio sulla base della E-GMP. Si tratta di un SUV compatto. Il primo prototipo dovrebbe essere costruito a breve, mentre una prima pre-produzione tra le 50 e le 200 vetture dovrebbe essere completata entro la fine dell'anno.

Autonomia da 450 km

La nuova piattaforma offrirà duplici vantaggi. Da un lato, essendo studiata espressamente per veicoli elettrici, garantirà una maggiore flessibilità di produzione, aumentando i volumi e riducendo di conseguenza i costi. Poi, proprio perché nasce per auto a zero emissioni, avrà più spazio per le batterie rispetto all'attuale ICE, permettendo alle auto di avere maggiore autonomia. Tornando al modello del debutto, che potrebbe essere presentato ufficialmente già a giugno 2020, si parla di una capacità d'azione di 450 km con una sola ricarica.