Il 19 novembre al Salone di Los Angeles verrà presentata in anteprima mondiale la ID.Space Vizzion, concept di Volkswagen che andrà ad ampliare la gamma 100% elettrica della famiglia ID.
Il prototipo nasce sulla nuova piattaforma modulare MEB su cui al momento, tra le varie concept e il modello di serie ID.3, hanno preso vita gli altri 6 modelli ID. della Casa di Wolfsburg. L'auto, che punta deciso verso il futuro sia per il design esterno sia per la tecnologia utilizzata, entrerà in produzione entro il 2021 con versioni specifiche per il mercato europeo, americano e cinese.
Un segmento nuovo
La ID. Space Vizzion porta con sé un nuovo concetto di design, con una carrozzeria wagon in grado di combinare le caratteristiche aerodinamiche di una Granturismo e l’abitabilità interna di un SUV. Il frontale della vettura ospita particolari prese d’aria in grado di diminuire al massimo la resistenza aerodinamica e aumentare l’autonomia fino ad un massimo di 590 chilometri (secondo il protocollo WLTP).
I dati tecnici su batteria e motore tuttavia non sono ancora stati ufficializzati dalla Casa madre. "Finora, con la nostra famiglia ID., abbiamo dimostrato cosa è possibile fare con i veicoli elettrici in ogni categoria", ha dichiarato il capo design di Volkswagen Klaus Bischoff, "con l'ID. Space Vizzion creiamo un nuovo segmento completamente elettrico".

Tecnologia al top
All’interno della vettura viene proposto un nuovo cruscotto completamente digitale che si inserisce in un ambiente minimalista e spazioso, mentre al centro della plancia prende posto uno schermo touchscreen. I materiali utilizzati, inoltre, sono tutti realizzati con materie prime sostenibili come la nuova Apple Skin, una pelle artificiale che contiene al suo interno residui della produzione del succo di mela.