Tornano a correre i piani di sviluppo della rete di ricarica Tesla. Dopo un parziale rallentamento dettato forse dallo sviluppo dei Supercharger di terza generazione (di recente al debutto in Europa, a Londra), la Casa californiana torna infatti a spingere sulle infrastrutture, con un piano per il 2020 molto ambizioso. E stando all'ultimo aggiornamento dei punti di ricarica di prossima apertura, all'Italia è stata dedicata una particolare attenzione, con 24 stazioni di ricarica “coming soon”.

Installazioni più a nord che a sud (ma arrivano le isole)

Le stazioni di ricarica in arrivo copriranno tutto il territorio nazionale, incluse Sicilia e Sardegna, con un baricentro spostato però ancora verso nord. Nel computo, in particolare, rientrano i Supercharger che saranno installati nelle aree di servizio Adda Nord e Adda Sud dell'autostrada Brebemi e i punti di ricarica che saranno realizzati ad Alessandria, Aprilia (LT), Bardonecchia (TO), Campofelice di Roccella (PA) e Carsoli (AQ).

Ancora, nuovi Supercharger sorgeranno a Catania, Cesena, Civitavecchia (RM), Como, Genova, Grosseto, Lamezia Terme e Milano Nord, ma anche a Monopoli (BA), Olbia, Oristano, Perugia, Porto San Giorgio, Rho, Roma Ovest, Torino e Udine.

Restano da capire ancora le tempistiche e se ad essere installati saranno anche Supercharger V3.

Tesla Supercharger

Oltre quota 15mila nel mondo

Nelle scorse settimane la rete Tesla ha superato a livello mondiale quota 15.000 punti di ricarica, di cui circa 2.000 sono stati posati nella seconda metà del 2019.

Tra le aree interessate dalle prossime aperture si segnalano anche Russia, Ucraina e Turchia, mentre una menzione speciale la meritano le stazioni di ricarica che sorgeranno in Norvegia, Svezia e Finlandia, nel Circolo polare artico.