Il segmento delle auto elettriche sta vivendo un momento di grande espansione. Se fino a qualche anno fa erano pochi i costruttori a proporre modelli a batteria, infatti, oggi le cose sono molto cambiate. Praticamente tutti i brand offrono o offriranno nel prossimo futuro almeno una soluzione elettrificata in gamma, dagli ibridi alle elettriche pure, anche per effetto degli stringenti target Ue sulle emissioni di CO2.
Va da sé quindi che la concorrenza stia crescendo esponenzialmente. Analizzando i dati dall'Unrae e di IHS Markit vediamo chi sono i marchi che hanno le maggiori quote di mercato per elettriche pure e plug-in, in Italia, in Europa e nel mondo.
In Italia BMW davanti a tutti
Cominciamo analizzando la struttura del mercato italiano. Considerando le nuove immatricolazioni di veicoli elettrici e ibridi plug-in, BMW e MINI insieme hanno conquistato la market share più elevata. Grazie soprattutto ai modelli PHEV a listino, il Gruppo tedesco ha chiuso l'anno con una quota del 22%. In seconda piazza troviamo smart, al 17%.
La fortwo, del resto, è stata l'auto elettrica più venduta in Italia nel 2019, con 2.359 immatricolazioni da gennaio a dicembre. A chiudere il podio ci ha pensato Tesla, con una quota del 14%. Con il lancio della Model 3 le vendite del costruttore sono schizzate alle stelle e la berlina compatta californiana si è piazzata al terzo posto assoluto come vendite tra le elettriche, con 1.943 immatricolazioni.
A pochissima distanza da Tesla, con un solo punto percentuale di distacco (13%) si è piazzata Renault, la cui Zoe da gennaio a dicembre è anche riuscita a superare le vendite della Model 3, arrivando a 2.180 unità. Le altre fette più grosse se la sono spartite Nissan con il 7%, Porsche con il 5% e Volvo con il 4%. Il restante 18% è suddiviso tra i restanti produttori con quote minoritarie. In Italia la quota di mercato di elettriche e plug-in è stata complessivamente pari all'1,1%.

Tesla svetta in Europa
Le cose vanno in maniera leggermente diversa a livello Europeo. Sempre considerando la somma di modelli elettrici e ibridi plug-in, la quota di mercato maggiore stavolta appartiene a Tesla con il 20% (ovviamente con soli EV).
Subito dietro troviamo BMW (scorporata in questo caso da MINI) con il 14%. Staccati gli altri marchi, con Renault al terzo posto con l'8% e Volkswagen al 7%, mentre Hyundai, Mitsubishi, Nissan e Volvo, sono a pari merito al 6%. Chiudono la classifica Kia con il 5%, Audi con il 4% e infine Mercedes e smart, entrambe al 3%. Tutti gli altri costruttori restano sotto il 2,5%. A livello europeo la quota di mercato delle auto elettriche e plug-in nel 2019 è stata pari al 3,5% del totale.

E nel mondo?
Guardiamo ora i risultati a livello globale. Anche in questo caso il brand con più peso sul mercato è Tesla, con una market share 2019 del 20%. Al secondo posto troviamo la cinese BYD, con il 10%, mentre la piazza d'onore va a BMW con il 7%. Fuori da podio, gli altri brand sono raggruppati in percentuali molto simili tra loro. Con una quota del 4% troviamo Beijing Auto, Hyundai, Nissan e Volkswagen, mentre Kia, Renault e Roewe sono al 3%. Il rimanente 38% è diviso in percentuali inferiori al 2,5%.