Anno nuovo e tempo di bilanci. Parliamo di mercato italiano. E più precisamente di auto ibride, tenendo a mente che nei dati rilasciati dall'Unrae si tiene conto anche delle mild hybrid, accomunate alle full hybrid e alle plug-in ma, a dire il vero, più simili a vetture di tipo tradizionale. L’anno appena concluso ha fatto registrare una buona crescita della categoria, con un +33,42%.
Nel 2019 le immatricolazioni hanno raggiunto le 116.327 unità contro le 87.190 del 2018, permettendo proprio alle ibride di andare a totalizzare il 6% di quota di mercato contro il precedente 4,5%. A livello di marchi, le full hybrid Toyota hanno ottenuto di gran lunga i risultati di vendita migliori.
Fotogallery: Toyota Corolla 2019
Dominio Toyota
A guidare la graduatoria delle ibride è stata la Yaris, che in attesa della nuova generazione ha fatto registrare un leggero calo rispetto sia rispetto al 2018 (24.083 contro le 28.098) sia nei dati mensili (1.281 vs 1.635), ma con ampio margine sulle inseguitrici. Seconda ha chiuso la Toyota C-HR, anch’essa un po’ in affanno rispetto allo scorso anno con 15.520 unità vendute contro le 18.348 del 2018 (959 vs 1.071 solo a dicembre). Terza a chiuso la RAV 4, che invece è cresciuta nel 2019 e ha terminato a 10.231 unità vendute contro le 7.404 del 2018.
Fotogallery: 2020 Toyota C-HR
Quarta ancora una Toyota, la Corolla, arrivata a primavera e venduta in 8.889 unità. Quinta nella classifica dell’anno è arrivata invece la Kia Niro, disponibile sia full hybrid sia plug-in hybrid, con la prima che conta circa il 93% delle vendite del modello e la seconda che si deve accontentare del restante 7%. La coreana ha fatto registrare 4.374 immatricolazioni per l’anno appena concluso e 4.058 per quello precedente.
La classifica delle ibride più vendute del 2019
2019 | 2018 | |
Toyota Yaris | 24.083 | 28.098 |
Toyota C-HR | 15.520 | 18.348 |
Toyota RAV4 | 10.231 | 7.404 |
Toyota Corolla | 8.889 | 0 |
Kia Niro | 4.374 | 4.058 |
Dicembre specchio del 2019
Guardando le classifiche di vendita dell’ultimo mese, la situazione delle ibride ha confermato la tendenza mostrata durante l’intero anno. L’ultimo mese del 2019 ha fatto registrare ottimi risultati , con una crescita del 70% rispetto allo stesso mese del 2018 e 9.776 vetture vendute contro le 5.746 di dicembre 2018. Il risultato ha permesso alle ibride di raggiungere nel mese una quota di mercato del 6,9% (lo scorso dicembre era il 4,6%).

La chiusura brillante dell'anno (che ha portato il 2019 a un tiepido +0,3% sul 2018) ha riguardato anche le alimentazioni tradizionali: non si può non notare nel mese di dicembre un'evidente spinta alle vendite (e alle autoimmatricolazioni) proprio prima dell'entrata in vigore dal 1° gennaio delle multe UE per le Case che sforano la media sul venduto dei 95 g/km di CO2.
Per quanto riguarda la classifica delle auto più vendute nel singolo mese, è stata di nuovo la Yaris a guidare il gruppo con 1.281 unità. A seguire, C-HR (959), Corolla (777) e RAV4 (646). Quinta classificata la Lexus UX, arrivata da poco e forte di 422 immatricolazioni in un mese.
La classifica delle ibride più vendute a dicembre 2019
dicembre 2019 | dicembre 2018 | |
Toyota Yaris | 1.281 | 1.635 |
Toyota C-HR | 959 | 1.071 |
Toyota Corolla | 777 | 0 |
Toyota RAV4 | 646 | 440 |
Lexus UX | 422 | 0 |