Lo scorso 3 Febbraio i prezzi delle azioni Tesla sono aumentati di circa il 20%. Si tratta del guadagno più elevato sin dal 2013 secondo quanto riferito dalla Reuters. La Casa di Elon Musk è arrivata dunque a quota 780 Dollari. In cifre più semplici, la quotazione è salita dell'80% rispetto al 1° gennaio 2020, e del 300% rispetto a giugno 2019
Già, ma quale motivo c'è dietro questo rally? Il flusso sembrerebbe essersi innescato a seguito del rapporto Q4 2019 da parte di Panasonic. Al suo interno, veniva sottolineato come la produzione di 21700 celle agli ioni di litio nella Tesla Gigafactory 1 sita in Nevada aveva portato profitto per la prima volta.
Dunque, due trimestri consecutivi redditizi per Tesla, e la produzione proficua da parte di Panasonic: ecco il motivo per cui in Borsa il titolo sia salito in maniera così evidente.


A tal riguardo, scorrendo i prezzi delle azioni di produttori di batterie come Panasonic, LG Chem o CATL, sta mostrando guadagni su punti percentuali.
Il produttore giapponese sopratutto, si è mostrato ottimista sul mantenimento dei profitti dalla produzione presso la Gigafactory. Si tratta di una considerazione importante, a sei anni dall'investimento del 2014.
Dunque un percorso effettivamente in ascesa quello che, ad oggi si è visto per Tesla in termini di quotazioni in Borsa, tanto più che la Ark Invest, società di consulenza, ha recentemente pubblicato un'incredibile previsione/aspettativa che il titolo Tesla raggiungerà i 7000 dollari di quotazione entro il 2024.
Fonte: Reuters