In un periodo a dir poco complicato per noi italiani, anche lo svago può recitare un piccolo ruolo importante. Ecco perché anche una Drag Race può essere spunto di discussione, di piacere, di analisi, ma anche di puro divertimento. Le protagoniste di questo testa a testa sono una Tesla Model 3, una Nissan GT-R Nismo ed una Chevrolet Camaro ZL1. Ed allora, prima di premere play, vi lanciamo la sfida: chi avrà tagliato per primo il traguardo?
Accelerazione elettrica ma non solo
La Tesla Model 3 ha dimostrato ampiamente oramai di riuscire ad essere considerata come una vettura prestazionale, performante. E' un qualcosa che siamo riusciti a constatare anche e sopratutto grazie al Track Mode V2 ed alcuni customizzatori che hanno portato una Model 3 addirittura a battere il record del circuito di Tsukuba. Nelle Drag Race dunque, la Tesla Model 3 dovrebbe avere vita facile. Giusto? Sbagliato.
Sfida a tre
Già perchè in questa atmosfera tipicamente americana, ecco la contendente numero 1: una Nissan GT-R Nismo. Trazione integrale per questo motore V6 biturbo da 600 cavalli e 652 Nm di Coppia. Seconda sfida con la Camaro ZL1. 659 i Cavalli a disposizione della Chevy, ma su trazione posteriore. Come sarà andata a finire?
Da sottolineare, come da descrizione del video del proprietario della Tesla, come il modello visto nel video avesse l'Acceleration Boost di Tesla.