La transizione “è una grande rivoluzione e, se gestita bene, diventa una grandissima opportunità”. Parola di Massimo Nordio, presidente di Motus-E, che dà così il via libera al taglio del nastro degli Electric Days 2023, terza edizione del principale evento sull’auto elettrica in Italia, promosso ogni anno da InsideEVs e Motor1.

“Le risorse ci sono – continua Nordio –. Penso in primis al Pnrr e al fondo automotive, ma è essenziale sfruttarle al meglio”. Ecco perché serve “la collaborazione di tutti gli attori in gioco, dalle istituzioni alle aziende, con un grande lavoro di squadra”.

Un treno da non perdere

Ma cosa fare per cavalcare la transizione? “È innanzitutto fondamentale analizzare le opportunità e le sfide che la rivoluzione elettrica porta con sé – spiega ancora Nordio –. Se vogliamo continuare a essere leader nel settore automotive anche nel nuovo ecosistema della mobilità elettrica, occorre essere consapevoli dei punti su cui possiamo e dobbiamo migliorare. Penso alle nuove filiere delle batterie e del riciclo, in cui, direzionando bene le risorse a disposizione, l’Italia può crescere enormemente”.

Foto - Electric Days 2023

Massimo Nordio, presidente di Motus-E

Vieni a trovarci agli Electric Days 2023

Passa un week end all’aria aperta con noi, anche in famiglia, per scoprire tutte le novità della transizione ecologica.

  • Dove:
    Roma, laghetto dell’EUR, Chalet del Lago (Passeggiata del Giappone, metro EUR Palasport).
  • Quando:
    il 5, 6 e 7 maggio.
  • Come:
    provando le automobili elettriche ed elettrificate di ultima generazione (le iscrizioni ai test drive sono aperte su electricdays.it) e partecipando a tutte le altre attività dell’e-Village: dibattiti, mostre, laboratori didattici, talk show con gli influencer del momento, e-bike e tanto altro. Ti aspettiamo a Electric Days 2023!
electric-days-digital Vedi tutte le notizie su Electric Days