Il mercato tedesco cresce all'insegna dell'elettrico: a luglio, le nuove immatricolazioni di autovetture in Germania sono aumentate del 18% anno su anno, con 243.277 unità totali, e nel complesso i primi sette mesi del 2023 hanno visto immatricolare 1.640.147 nuove auto, con una crescita del 13,6% su base annua.

Nel frattempo, il segmento delle auto "alla spina" ha continuato ad espandersi, nonostante quest'anno stiano crescendo soltanto le elettriche pure (BEV) a discapito delle ibride plug-in che invece perdono terreno.

I numeri

A luglio, il totale delle nuove immatricolazioni di auto ricaricabili è stato di 63.027 (+20% su base annua), pari al 25,9% del volume totale  in crescita rispetto al 25,5% di un anno fa.

Le immatricolazioni di auto 100% elettriche sono state 48.682 (con un aumento del 69% su base annua), sufficienti per far loro conquistare il 20% del mercato, anche qui con un netto incremento rispetto al 14% di un anno fa. Questa è anche la quota più alta registrata finora per quanto riguarda quest'anno.

Al contrario, le immatricolazioni anno su anno di auto ibride plug-in sono diminuite per il settimo mese consecutivo, trascinando così al ribasso tutta la categoria delle auto "alla spina" visto che il decremento è maggiore della crescita delle sole BEV. Ricordiamo però che quest'anno non ci sono più i generosi incentivi che hanno, motivo principale del consistente calo delle vendite.

Immatricolazioni di veicoli plug-in in Germania - luglio 2023:

  • BEVs (100% elettriche): 48.682, +69% e 20% di quota di mercato
  • PHEVs (ibride plug-in): 14.345, -40% e 5,9% di quota di mercato 
  • Totale: 63.027, +20% e 25,9% di quota di mercato

Plug-in electric car registrations in Germany – July 2023

Finora quest'anno in Germania sono state immatricolate più di 362.000 nuove auto elettriche plug-in per passeggeri, ovvero l'uno percento in più rispetto a un anno fa.

Immatricolazioni gennaio-luglio:

  • BEVs (100% elettriche): 268.926, +37% e 16,4% di quota di mercato
  • PHEVs (ibride plug-in): 93.410, -43% e 5,7% di quota di mercato
  • Total: 362.336, +1% e 22,1% di di quota di mercato

A titolo di paragone, nel 2022 in Germania sono state immatricolate oltre 832.000 nuove autovetture alla spina (31,4% del volume totale), rispetto alle oltre 681.000 del 2021.

Chi guida il mercato tedesco

A luglio, il numero più alto di nuove immatricolazioni di auto elettriche plug-in è stato registrato da tre marchi tedeschi: Volkswagen, Mercedes-Benz e BMW. Tesla era quarta in assoluto e seconda in termini di immatricolazioni di BEV, dietro a Volkswagen. Mercedes-Benz rimane il re dei PHEV.

Immatricolazioni di elettriche e ibride plug-in per marca a luglio:

  • Volkswagen: 7.504 (7.061 BEV e 443 PHEV)
  • Mercedes-Benz: 6.961 (3.700 BEV e 3.261 PHEV)
  • BMW: 5.177 (3.142 BEV e 2.035 PHEV)
  • Tesla: 3.905 (BEV)
  • Hyundai: 3.767 (3.314 BEV e 453 PHEV)
  • Audi: 3.709 (2.371 BEV e 1.338 PHEV)
  • Seat: 2.755 (1.744 BEV e 1.011 PHEV)
  • Fiat: 2.516 (BEV)
  • Skoda: 2.396 (1.896 BEV e 500 PHEV)
  • Opel: 2.370 (1935 BEV e 435 PHEV)
  • Kia: 2.218 (1.628 BEV e 590 PHEV)

I risultati di luglio hanno permesso a Volkswagen di diventare il marchio numero uno per quanto riguarda le auto 100% elettriche in Germania, superando Tesla con 41.475 unità contro 40.289). Sarà interessante vedere se la Volkswagen manterrà la sua posizione fino alla fine del trimestre e dell'anno, poiché Tesla spesso registra i risultati più alti alla fine di ogni trimestre.

Immatricolazioni elettriche e ibride plug-in per marca gen.-lugl.:

  • Volkswagen: 46.399 (41.475 BEV e 4.924 PHEV)
  • Mercedes-Benz: 42.735 (20.613 BEV e 22.122 PHEV)
  • Tesla: 40.289 (BEV)
  • BMW: 27.413 (15.987 BEV e 11.426 PHEV)
  • Audi: 25.997 (16.786 BEV e 9.211 PHEV)
  • Hyundai: 18.169 (15.411 BEV e 2.758 PHEV)
  • Seat: 14.222 (7.673 BEV e 6.549 PHEV)
  • Skoda: 12.646 (9.665 BEV e 2.981 PHEV)
  • Opel: 12.112 (8.928 BEV e 3.184 PHEV)
  • Fiat: 11.289 (BEV)
  • Volvo: 10.163 (4.963 BEV e 5.200 PHEV)
  • Kia: 9.792 (6.228 BEV e 3.564 PHEV)
  • MG Roewe: 9.666 (9.646 BEV e 20 PHEV)
  • smart: 9.661 (BEV)
  • Renault: 8.364 (7.800 BEV e 564 PHEV)
  • Peugeot: 8.249 (6.274 BEV e 1.975 PHEV)
  • Ford: 7.434 (2.541 BEV e 4.893 PHEV)
  • MINI: 7.240 (7.052 BEV e 188 PHEV)

Elettriche, le più vendute in Germania nel 2023

Il mese scorso, la coppia Volkswagen ID.4/ID.5 , che la classifica assimila come un unico modello, risulta essere in testa alle immatricolazioni in Germania (4.028 unità), con risultati significativamente migliori della Fiat 500 elettrica (2.487) e della Tesla Model Y (2.067).

Non ci sono però molti cambiamenti nella classifica da inizio anno, poiché la Tesla Model Y è tuttora davanti alla Volkswagen ID.4/ID.5 e alla Volkswagen ID.3.

I modelli elettrici più venduti in Germania nel 2023 (gen.-giu.):

  1. Tesla Model Y: 29.892
  2. Volkswagen ID.4/ID.5: 22.405
  3. Volkswagen ID.3: 13.647
  4. Fiat 500 electric: 11.159
  5. Audi Q4 e-tron: 9.737
  6. Skoda Enyaq iV: 9.664
  7. Tesla Model 3: 9.045