Dal 1° ottobre, in Cina è possibile acquistare una "nuova" Tesla Model Y. La mossa di Elon Musk è sorprendente, perché quello rilasciato non è un aggiornamento importante - come nel caso della Model 3 -, ma di un aggiornamento estetico e alla dotazione relativamente limitato.

Il restyling vero e proprio (precedentemente associato al nome in codice Juniper), invece, è previsto per il 2024. Intanto, ecco cosa sappiamo della Model Y cinese.

I nuovi cerchi le danno più autonomia

Cominciamo con gli esterni. Tesla ha introdotto un nuovo design per i cerchi neri da 19", che sostituisce i precedenti Gemini argentati. Anche se non ne abbiamo la certezza, i nuovi cerchi potrebbero essere più aerodinamici, perché i valori di autonomia nel ciclo CLTC sono leggermente aumentati per le versioni con queste coperture.

L'aggiornamento della Tesla Model Y in Cina

L'aggiornamento della Tesla Model Y in Cina

Nel caso della Model Y a trazione posteriore, l'autonomia è di 554 km, ossia 9 km (quasi l'1,7%) in più rispetto al precedente modello. La versione Long Range a doppio motore e trazione integrale ha un'autonomia CLTC di 688 km, pari a circa 28 km in più o al 4,2% in più rispetto a prima. L'autonomia della versione top di gamma Performance rimane invariata.

L'aggiornamento della Tesla Model Y in Cina

L'aggiornamento della Tesla Model Y in Cina

Una cosa interessante è che la Tesla Model Y RWD entry-level è anche più veloce, con un tempo da 0 a 100 km/h di 5,9 secondi, rispetto ai 6,9 secondi precedenti. Non sappiamo cosa abbia causato il miglioramento di un intero secondo (14,5%), ma potrebbe trattarsi dell'unità di trasmissione, della potenza della batteria o di una modifica del software. Le altre specifiche principali della Tesla Model Y Made-in-China (MIC) sono le stesse.

Nuovi materiali e un nuovo "cervello"

All'interno, la Model Y è ora dotata di una luce ambientale RGB sul cruscotto e di un nuovo materiale in tessuto per la plancia (che sostituisce le finiture in legno). Si tratta di un piccolo passo nella direzione della Tesla Model 3 Highland, ma non di un vero e proprio "refresh".

Secondo quanto riportato dalla Cina, la nuova Tesla è dotata anche del computer di guida autonoma Hardware 4.0 (HW4) e apporta alcuni altri miglioramenti alla velocità di calcolo.

 

I tempi di attesa stimati sul configuratore online di Tesla indicano lo stesso tempo di 2-6 settimane (versioni RWD e Performance) o 6-8 settimane (Long Range AWD). 

Al momento, non sappiamo se anche altri stabilimenti Tesla in California, Texas o Germania applicheranno modifiche simili nel prossimo futuro. La Model Y leggermente aggiornata potrebbe presto apparire in altri mercati oltre a quello cinese attraverso l'esportazione, compreso il Canada.

Fotogallery: L'aggiornamento della Tesla Model Y in Cina