Non è certo un mistero: con l’elettrico il mondo dell’auto sta vivendo un cambiamento epocale. Una trasformazione complessa, parallela alla transizione energetica perseguita dal Green Deal europeo con un obiettivo preciso: decarbonizzare l’economia e mettere un argine ai cambiamenti climatici.

Una simile rivoluzione però non può essere semplicemente calata dall’alto, ma va alimentata da una maggiore consapevolezza in chi le auto elettriche, prima o poi, dovrà guidarle. Ed è in questo solco che si inserisce Electric Coach, la webserie di InsideEVs pensata per rispondere a tutte le possibili domande sulla mobilità a batteria, su YouTube e in podcast.

Le risposte alle vostre domande

In un nuovo mondo fatto di kWh, agevolazioni e colonnine più o meno potenti, sono in molti - appassionati di auto o meno - che rischiano di rimanere spaesati. Insieme a Daniele Invernizzi, fondatore di eV-Now! e vice presidente Tesla Owners Italia, parleremo ogni settimana di un tema diverso legato all’auto elettrica, raccogliendo tutti gli spunti che arriveranno dai vostri commenti. Già, perché l’obiettivo è proprio quello di rispondere alle vostre domande e curiosità, smontando i falsi miti che circolano intorno alla eMobility.

 

Dal primo approccio all’utilizzo

Le nuove variabili in gioco sono moltissime, basti pensare alla “semplice” lettura della scheda tecnica di un’auto elettrica, profondamente diversa da tutto ciò che fino ad oggi siamo stati abituati a leggere.

Con Electric Coach tracceremo un percorso ideale che va dal primo approccio con i veicoli a batteria al loro utilizzo, sviscerando tutte le questioni legate all’impiego di un EV. Per i privati, ma anche per chi l’auto o il furgone li usa per lavorare.