Il conto alla rovescia per la presentazione dell'ottava generazione della Volkswagen Golf è ormai agli sgoccioli. La nuova serie della best seller del produttore tedesco verrà svelata nel corso di un apposito evento a lei dedicato ad ottobre. Smentite quindi le voci secondo le quali la macchina sarebbe stata mostrata al Salone dell'Auto di Francoforte. Scegliendo una data dedicata esclusivamente alla Golf, infatti, il costruttore tedesco non rischia di far accavallare la presentazione della Golf con un altro modello per lei molto importante, la ID.3, il cui lancio, invece, è da tempo fissato alla kermesse tedesca.
Ibrida e plug-in
Vista proprio la presenza della ID.3 all'interno del listino Volkswagen, è molto probabile che la nuova Golf 8 non verrà proposta in variante completamente elettrica. Questo per evitare di creare situazioni di conflitto interno tra i modelli. Tuttavia, la gamma della nuova media tedesca potrà comunque contare sulla presenza di alcune versioni elettrificate. Tralasciando la già annunciata mild-hybrid, potrebbe debuttare anche una plug-in.

Questa rappresenterà l'anello di congiunzione tra le motorizzazioni tradizionali del modello e l'elettrico di casa Volkswagen rappresentato dalla ID.3. A riguardo il costruttore tedesco non ha ancora rilasciato dichiarazioni, ma anche in questo caso (come già avviene per la mild-hybrid) ci si potrebbe aspettare l'abbinamento di un powertrain elettrico al nuovo 1.5 TSI. Del resto, si tratta dello stesso schema in questo momento già in uso sulla più grande Passat GTE.