Il SUV a idrogeno della Casa coreana è stato premiato dall’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS) con il Top Safety Pick+ per i veicoli prodotti dopo il mese di giugno. La Nexo, disponibile per ora solo in California, è la prima vettura fuel cell testata dall’IIHS che ha accolto la richiesta di Hyundai all’ente di effettuare i vari test prima della chiamata ufficiale.
Le ragioni del successo
I dati che hanno portato a questo importante riconoscimento sono stati ottenuti tramite diverse prove: tra queste troviamo lo small overlap, il test che riproduce e simula le conseguenze sul conducente e sul passeggero dell’impatto di un’altra vettura, un albero o un palo, con lo spigolo esterno della parte frontale dell’auto. A questo si aggiungono le analisi sulla resistenza del tetto e degli appoggiatesta.

Meglio prevenire che curare
Grazie ai diversi sistemi Adas il SUV della Casa coreana si dimostra efficace non solo nell'impatto ma anche nella possibilità di evitarlo. Il sistema standard di prevenzione degli incidenti anteriori ha ottenuto anch'esso una buona valutazione, evitando le collisioni nei test su pista a velocità di 20 e 40 km/h. Inoltre, la Nexo è equipaggiata con il sistema di allarme di collisione frontale e con il sistema di assistenza abbaglianti adattivi, che può commutare automaticamente abbaglianti e anabbaglianti a seconda della presenza di altri veicoli.

L’importanza della sicurezza
A celebrare questo importante riconoscimento ci pensa il direttore della pianificazione prodotto di Hyundai America Scott Margason che afferma:”I team di ingegneri e tecnici Hyundai continuano a sviluppare veicoli sempre più sicuri aggiungendo sistemi di sicurezza attivi, mettendo al primo posto il cliente finale e un’esperienza di guida sicura e accogliente. La NEXO sottolinea ulteriormente questa priorità sulla sicurezza, con generose tecnologie di assistenza alla guida e un'eccellente protezione dei passeggeri in un veicolo a celle a combustibile a idrogeno".