La smart fortwo elettrica non è solo una compatta da città. Se vi chiedete perché, sappiate che - al netto delle competizioni monomarca delle termiche - la variante e-cup si è cimentata in varie occasioni sui circuiti italiani, senza dimenticare la partecipazione al Mondiale Rally in Sardegna. Stavolta però l'obiettivo è una gara su ghiaccio.

Sì, perché la smart e-cup è la prima full electric in assoluto a prendere parte nel circus tricolore neve-ghiaccio dell'Ice Challenge, nella sfida del Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio, domenica 6 febbraio al ghiacciodromo di Pragelato (nell'alta Val Chisone, in Piemonte).

Si corre di traverso

Le smart e-cup in gara sono tre, e sono tutte equipaggiate con una livrea speciale e uno specifico kit per le competizioni su ghiaccio. Questo comprende pneumatici chiodati, assetto con ammortizzatori e molle specifiche, e un inedito differenziale autobloccante - perché, lo ricordiamo, la smart fortwo è (ancora) a trazione posteriore, e un autobloccante significa incrementare notevolmente l'agilità nella guida di traverso su fondi a scarsa aderenza.

I piloti sono tre e hanno tutti esperienze diverse:

  • Massimo Arduini, cinque volte Campione Italiano nelle competizioni turismo in pista ma con un trascorso importante nei rally
  • Leonardo Arduini, pilota 16enne che si affaccia per la prima volta alle competizioni su ghiaccio
  • Jacopo d'Alessio, un noto YouTuber con oltre 1,8 milioni di iscritti al proprio canale "Jekidale"

Come seguire l'evento

Le prove libere, le qualifiche e i tre round di gara sono in programma per domenica 6 febbraio, con le sessioni di gara che saranno trasmesse a partire dalle 9:30 del mattino in live streaming sul sito ufficiale della competizione IceChallenge.it.

Sempre qui verrà trasmessa anche le live streaming di Pragelato II (a partire dalla prima manche di gara), mentre la pagina Facebook di IceChallenge e di ACI Sport manderanno in onda lo Studio Yokohama con alcuni dei protagonisti di gara come ospiti.