Va avanti il maxi piano di Free To X – startup del gruppo Autostrade per l’Italia (Aspi) – per installare le colonnine di ricarica delle auto elettriche lungo la grande viabilità della Penisola.
Le prossime aperture sono in calendario per domani, giovedì 24 marzo, e dopodomani, venerdì 25 marzo, quando la società inaugurerà i charging point rispettivamente ad Arda Ovest (A1 – Milano-Bologna) e Brianza Nord (A4 – Milano-Brescia). Ma quali saranno i prossimi passi?
Lavori in corso
I cantieri già aperti e in fase avanzata di lavori sono attualmente 17 e hanno l’obiettivo dichiarato di portare “una copertura uniforme da Nord a Sud della rete di ricarica elettrica nelle aree di servizio”. Ecco l’elenco delle prossime aperture:
- San Nicola Est (A1 – Napoli-Roma)
- La Pioppa Est (A14 – Bologna-Ancona)
- La Pioppa Ovest (A14 – Bologna-Ancona)
- Monferrato Est (A26 – Genova-Gravellona)
- Monferrato Ovest (A26 – Genova-Gravellona)
- Montefeltro Ovest (A14 – Bologna -Ancona)
- Esino Est (A14 – Bologna -Ancona)
- Torre Cerrano Ovest (A14 – Ancona-Pescara)
- Irpinia Sud (A16 – Napoli-Canosa)
- Brughiera Est (A8 – Milano-Varese)
- Brughiera Ovest (A8 – Milano-Varese)
- Po Est (A13 – Bologna-Padova)
- Po Ovest (A13 – Bologna-Padova)
- Lario Ovest (A9 – Milano – Como)
- Lario Est (A9 – Milano – Como)
- San Zenone Est (A1 – Milano – Bologna)
- Brianza Sud (A4 – Milano-Brescia)
Si finisce nel 2023
Il progetto prevede 100 stazioni di ricarica entro l’estate del 2023, per un investimento totale da 75 milioni di euro. Da qui ai prossimi mesi, Free To X metterà in piedi 6-7 infrastrutture ogni mese. In questo modo, secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato Roberto Tomasi, alla fine del 2022 saranno già 50 le aree di servizio autostradale con le colonnine.
Una volta completato il piano, ogni stazione si troverà a una distanza massima di 50 chilometri dall’altra, in linea con la media europea e come previsto dalla proposta di regolamento Ue – contenuta nel pacchetto di riforme climatiche “Fit for 55” – che va a modificare la direttiva Dafi (Alternative Fuel Infrastructure Regulation o Afir).
Dove si ricarica oggi
Ogni colonnina funziona h24 per 7 giorni su 7 ed è capace di erogare fino a 300 kW di potenza, per una ricarica ultrafast in 15-20 minuti. In più, l’energia utilizzata per alimentarle è “100% green”. Dove si trovano? Le stazioni già attive sulle autostrade italiane sono attualmente 7:
- Secchia Ovest
A1 Milano-Napoli Km 156.5 direzione Bologna tra Allacciamento A1/A22 e Modena Nord - Flaminia Est
A1 Milano-Napoli Km 509.1 direzione Firenze tra Ponzano Romano - Soratte e Magliano Sabina - S.Zenone Ovest
A1 Milano-Napoli Km 15.1 direzione Bologna tra Melegnano e Lodi - Conero Ovest
A14 Bologna-Taranto Km 239 direzione Pescara tra Ancona Sud e Porto Recanati - Secchia Est
A1 Milano-Napoli Km 156.5 direzione Milano tra Modena Nord e Allacciamento A1/A22 - Giove Ovest
A1 Milano-Napoli Km 481.1 direzione Roma tra Attigliano e Orte - Teano Ovest
A1 Milano-Napoli Km 708,4 direzione Napoli tra Caianello e Capua
Fonte: Free To X