La transizione energetica accelera e anche i brand di lusso come Bentley non vogliono rimanere indietro. Dopo aver presentato l’ambiziosa strategia Beyond100 per un futuro sempre più sostenibile, la Casa inglese ha annunciato di aver aperto le candidature per 100 ingegneri che verranno inseriti nelle aree di sviluppo delle tecnologie elettrificate.

Questa campagna di assunzione, infatti, avrà come obiettivo principale quello di supportare lo sviluppo e di portare a termine il piano elettrificato Five-in-Five che porterà Bentley a lanciare un nuovo modello 100% elettrico all’anno a partire dal 2025.  

Tante figure ricercate

 “Bentley è nel mezzo della fase di trasformazione più significativa nella lunga e illustre storia dell'azienda. Siamo alla ricerca di veri innovatori, che possano creare il nuovo futuro dell'automotive, supportare le nostre ambizioni di prodotto e plasmare la nostra visione Beyond100 mentre miriamo alla leadership all'interno della mobilità sostenibile di lusso" ha affermato Matthias Rabe, membro del consiglio di ricerca e sviluppo di Bentley.

Il processo di selezione avviato dalla Casa inglese punta a ricercare non solo ingegneri elettrici ed elettronici ma anche figure specializzate nell’intero processo di ricerca e sviluppo dei nuovi veicoli. Tra le offerte di lavoro più comuni si ricercano ingegneri per lo sviluppo interfaccia UX/UI, progettisti specializzati nello sviluppo e nella convalida di componenti e ingegneri di telaio che lavorano sulla produzione dei veicoli.

Una strategia più ampia

La nuova campagna di assunzione lanciata da Bentley si inserisce all’interno di un piano molto più ampio che ha portato la Casa inglese ad essere premiata con il riconoscimento "Top Employer" per l'undicesimo anno consecutivo. 

L’azienda sta concentrando i suoi sforzi per migliorare sempre di più la vita lavorativa presso lo stabilimento di Crewe, investendo in modo significativo nell’istruzione e nella crescita dei propri dipendenti con sessioni di e-learning, workshop virtuali o attività faccia a faccia.

Uno dei padiglioni Bentley nello stabilimento inglese di Crewe

Inoltre, nonostante la maggior parte delle posizioni lavorative abbiano come sede lo stabilimento di Crewe, l'azienda inglese ha introdotto da diverso tempo il lavoro ibrido, che combina giorni in presenza e giorni in smartworking.

Come ci si candida

Per chi volesse provare a candidarsi per un posto di lavoro in un brand di lusso come Bentley, è possibile recarsi anche dall’Italia sul sito www.bentleycareers.com. Al momento saranno disponibili circa 50 offerte di lavoro che aumenteranno fino a 100 nelle prossime settimane e mesi.  

Nonostante le posizioni siano inerenti a diverse discipline di ingegneria e ricerca e sviluppo, stando a quanto dichiarato dalla Casa inglese, circa il 50% di queste si concentrano su temi che riguardano principalmente il settore dell’elettrificazione.