Se c’è un nome che più di altri oggi fa rima con auto elettrica in Europa, quello è Volkswagen. Il gruppo tedesco, a ottobre, ha piazzato ID.4 e ID.3 ai primi due posti della classifica di vendita, attestandosi come leader nelle zero emissioni Ue.
Jato Dynamics fa sapere che in uno scenario complessivo in cui si è registrata una crescita del 14% (903.533 vetture vendute nel Vecchio Continente), le auto elettriche e plug in hanno fatto segnare un consistente +15% arrivando al 23% di quota di mercato.
L'analisi del momento storico
Guardando i numeri, le auto 100% elettriche vendute a ottobre in Europa sono state 119.000 unità. Da inizio anno le sole vetture a batteria (BEV) hanno superato il milione di immatricolazioni. Più precisamente, hanno toccato quota 1.103.055 unità, con un aumento della domanda rispetto a gennaio del 24%.

Per quanto riguarda le ibride plug-in (PHEV), invece, a ottobre ne sono state immatricolate 88.200, con un aumento del 13%. È anche vero che gli aumenti sono calcolati rispetto all'ottobre 2021, particolarmente appesantito dalla crisi dei chip. Il periodo, però, resta complesso.
Felipe Munoz, analista di Jato, ha spiegato: "L'impatto della carenza di nuove auto presso i concessionari, insieme all'incertezza economica e geopolitica, è stato più dannoso per i volumi di vendita rispetto ai blocchi del 2020. Man mano che le Case si adattano a questa nuova realtà, i consumatori comprendono anche che devono affrontare tempi più lunghi tempi di attesa rispetto al passato per le auto nuove”.
I dati di ottobre 2022
- BEV: 119.600 unità (15% di quota)
- PHEV: 88.200 unità (13% di quota)
Una nuova elettrica su quattro è VW
In questo quadro, il marchio Volkswagen guida il mercato con in 12,7% di quota. Un valore che, se si considerano tutti i brand del gruppo tedesco, sale fino ad arrivare al 25%. Dietro, guardando ai singoli brand, ci sono Renault, che cavalca il successo della Megane elettrica, e BMW, trainata da i4 e iX.

Volkswagen ID.3 e Volkswagen ID.4
Queste le elettriche più vendute a ottobre 2022:
- Volkswagen ID.4: 6.069
- Volkswagen ID.3: 5.409
- Fiat 500e: 5.168
- Peugeot e-208: 4.839
- Renault Megane E-Tech: 4.551
- Skoda Enyaq: 3.797
- Polestar 2: 3.760
- Volvo XC40: Recharge 3,566
- Opel Mokka-e: 3.417
- Mini Cooper SE: 3.322
La classifica per gruppi
Se si analizza il mercato delle auto elettriche guardando i dati dei gruppi automobilistici. A ottobre 2022 dietro al già citato gruppo Volkswagen, si piazza Stellantis, seconda davanti a BMW e Renault. Bene figurano anche Hyundai-Kia e Geely, rispettivamente quinta e sesta, Mercedes, Tesla, SAIC e Nissan, che chiudono la top ten.
BEV vendute a ottobre 2022 | % rispetto al totale delle vendite | |
Gruppo Volkswagen | 29.996 | 13% |
Stellantis | 19.291 | 12% |
BMW | 11.788 | 18% |
Renault | 10.717 | 13% |
Hyundai-Kia | 9.985 | 13% |
Geely | 9.789 | 35% |
Mercedes-Benz | 8.843 | 16% |
Tesla | 5.792 | 100% |
SAIC | 5.328 | 44% |
Nissan | 3.283 | 17% |