La crescita delle auto elettriche non si arresta. In tutto il mondo, secondo i dati di Cleantechnica, le BEV hanno raggiunto la quota del 13% a livello globale nel mese di novembre 2022. A questo dato bisogna aggiungere il 5% di ibride plug-in e l’11% di vetture full hybrid, per un mercato che è ormai elettrificato al 30%.
A trainare l’intero segmento è Tesla che nelle prime due posizioni mette la Model Y e la Model 3. E il resto della Top 20? Andiamo a scoprirlo.
Dopo Tesla è dominio cinese
Come detto, dato che i dati raccolti di fermano a novembre, è ancora presto per avere delle posizioni definitive nella classifica del 2022.
Guardando i numeri, però, è difficile che la Model Y perda il primo posto assoluto, con un totale di 674.580 modelli consegnati in 11 mesi (tra cui gli oltre 100.000 di novembre). Un po’ più incerti gli altri gradini del podio, con la Model 3 che è inseguita da vicino dalla BYD Song Plus (il cui conteggio, però, include sia la versione BEV che ibrida plug-in).

Tesla Model 3

Tesla Model Y
Un po’ più staccata al quarto posto c’è l’ultracompatta Wuling HongGuang MINI EV, mentre dalla quinta all’ottava posizione troviamo altre quattro BYD. La prima europea è la Volkswagen ID.4 in nona posizione (più di 147.000 immatricolazioni), mentre le altre auto non cinesi nelle prime 20 posizioni sono la Hyundai Ioniq 5 (15esima), Kia EV6 (19esima) e Ford Mustang Mach-E (20esima).

Volkswagen ID.4

Mustang Mach-e
Tirando le somme, nella Top 20 ci sono ben 14 modelli del Dragone, molti dei quali sono già arrivati o arriveranno presto in Europa.
La Top 20 di BEV+PHEV nel mondo (gennaio-novembre 2022)
Posizione | Modello | Immatricolazioni totali |
1 | Tesla Model Y | 674.580 |
2 | Tesla Model 3 | 411.358 |
3 | BYD Song Plus (BEV+PHEV) | 406.810 |
4 | Wuling HongGuang Mini EV | 389.496 |
5 | BYD Qin Plus (BEV+PHEV) | 292.087 |
6 | BYD Han (BEV+PHEV) | 243.369 |
7 | BYD Dolphin | 179.066 |
8 | BYD Yuan Plus/Atto 3 | 173.481 |
9 | Volkswagen ID.4 | 147.255 |
10 | BYD Tang (BEV+PHEV) | 131.838 |
11 | GAC Aion Y | 105.376 |
12 | GAC Aion S | 101.831 |
13 | Hozon Neta V | 94.576 |
14 | Chery QQ Ice Cream | 91.937 |
15 | Chery eQ1 | 91.399 |
16 | Hyundai Ioniq 5 | 90.584 |
17 | Changan Benni EV | 88.688 |
18 | Li Xiang One (BEV con range extender) | 78.330 |
19 | Kia EV6 | 72.168 |
20 | Ford Mustang Mach-E | 68.887 |
L’Europa indietro anche a novembre
Sempre osservando i dati di Cleantechcnica riferiti al solo mese di novembre, la situazione non è molto diversa. Anche qui c’è un dominio cinese, con la ID.4 in decima posizione e le altre quattro europee relegate agli ultimi posti della classifica.
Fuori dalla Top 20 ci sono auto come la BMW i4 (in crescita per il quarto mese di fila), Ioniq 5 e Ioniq 6 (quest’ultima ha raggiunto le 4.287 unità al suo terzo mese di vita). Da menzionare anche Audi Q4 e-tron (6.812) e Polestar 2 (6.900).
La Top 20 di BEV+PHEV nel mondo (novembre 2022)
Posizione | Modello | Immatricolazioni totali |
1 | Tesla Model Y | 105.374 |
2 | BYD Song Plus (BEV+PHEV) | 64.184 |
3 | Tesla Model 3 | 45.819 |
4 | Wuling HongGuang Mini EV | 31.985 |
5 | BYD Han (BEV+PHEV) | 31.979 |
6 | BYD Yuan Plus/Atto 3 | 29.316 |
7 | BYD Dolphin | 26.103 |
8 | BYD Qin Plus (BEV+PHEV) | 25.499 |
9 | BYD Tang (BEV+PHEV) | 19.967 |
10 | Volkswagen ID.4 | 16.637 |
11 | BYD Seal | 15.356 |
12 | GAC Aion S | 15.323 |
13 | GAC Aion Y | 11.560 |
14 | Hozon Neta V | 11.283 |
15 | Changan Lumin | 11.020 |
16 | Zeekr 001 | 11.011 |
17 | Volkswagen ID.3 | 9.873 |
18 | Volvo XC40 (BEV+PHEV) | 9.702 |
19 | Ford Kuga/Escape (PHEV) | 9.190 |
20 | Li Xiang L9 (BEV con range extender) | 9.087 |
Fotogallery: Tesla Model Y, perché comprarla elettrica e perché no
Fonte: Cleantechnica