Nei prossimi mesi pianificare il viaggio a bordo della propria auto elettrica potrebbe diventare più semplice. Google, infatti, sarebbe vicina a rilasciare un importante aggiornamento di Maps tanto atteso dai proprietari di vetture a batteria.
In pratica, inserendo l’itinerario desiderato, l’app sarà in grado di suggerire dei punti di sosta lungo il percorso. Colonnine che, grazie all'ultimo piccolo aggiornamento di questi giorni, l'app è ora in grado di mostrare in diretta durante la guida, anche sulle auto con sistema di infotainment basato su Android Automotive.
Gli indizi
Per chi utilizza spesso l’auto elettrica (o anche ibrida plug-in) non si tratta di una novità assoluta. I sistemi di navigazione di bordo di tutti questi modelli, infatti, integrano già un software capace di mostrare e calcolare con precisione le soste necessarie per evitare di rimanere a secco di energia.
Finora, Google Maps non aveva offerto questa funzionalità su Android richiedendo una ricerca specifica qualora si volevano individuare le colonnine nelle vicinanze. Ma ora le cose sono cambiate.
Questo nuovo piccolo aggiornamento scovato da 9to5Google, un sito dedicato al mondo di Big G che ha analizzato il codice dell’applicazione, fornisce però anche alcune idee sui prossimi aggiornamenti di Maps, sempre dedicati al mondo dei veicoli a zero emissioni. Spulciando tra le infinite righe di codice della versione 11.65, sono emerse le seguenti notifiche:
"Quando sarai arrivato, la batteria della tua auto avrà un livello di carica basso.
Ricarica necessaria per raggiungere la destinazione.
Itinerario troppo lungo per individuare dei punti di ricarica. Inserisci delle tappe intermedie.
Connessione internet assente. Impossibile caricare punti di ricarica.
Non sono presenti punti di ricarica compatibili per raggiungere la destinazione”.
Come funzionerà
Nell’interpretazione di 9to5Google, queste informazioni lasciano pensare a un nuovo sistema di calcolo delle tappe intermedie necessarie per ricaricare l’auto, che funzionerà utilizzando la visualizzazione delle colonnine implementata da pochi giorni, anche presso i supermercati. Non è chiaro, però, come Google riuscirà a stimare l’autonomia del veicolo.
Tra le varie ipotesi avanzate, c’è la possibilità che Maps richieda di inserire il modello in uso o che sia l’utente stesso a fornire indicazioni sull’autonomia dell’auto basandosi sulle informazioni del quadro strumenti.
In ogni caso, Google sembra fare sempre più passi in avanti per chi possiede un’auto elettrica. A tal proposito, ricordiamo che dal 2021 è stata implementata la possibilità di calcolare il percorso più efficiente in base all’alimentazione del veicolo. Per modificare questa impostazione è necessario impostare l’itinerario, cliccare i tre pallini verticali in alto a destra e selezionare “Opzioni percorso”. Da qui si può indicare all’app se si guida un’auto a benzina, diesel, ibrida o elettrica.
Fonte: 9to5Google.com