Chi possiede un'auto elettrica BMW o MINI può usufruire, tramite l’App Be Charge, di una tariffa a consumo dedicata su tutta la rete nazionale di ricarica Plenitude + Be Charge (14.000 punti di ricarica) e di un’ulteriore promozione sui punti di ricarica co-brandizzati.
Plenitude (Eni), attraverso la sua società controllata Be Charge, e BMW Italia hanno infatti siglato un accordo per sviluppare nuove offerte per la ricarica elettrica e collaboreranno per individuare aree in cui installare nuovi hub di ricarica Plenitude + Be Charge.
L'offerta in dettaglio
L’offerta riservata ai clienti BMW e MINI prevede uno sconto rispetto alle normali tariffe applicate da Plenitude + Be Charge, in particolare:
- Sconto del 15% sulla rete di colonnine brandizzate BMW della rete Plenitude +Be Charge
- Sconto del 10% su tutta la rete di ricarica Plenitude +Be Charge
Le info di dettaglio si trovano su Bmw.it e mini.it.
Un accordo strategico
Stefano Goberti, Amministratore Delegato di Plenitude, ricorda che la rete nazionale di ricarica Plenitude + Be Charge è in continua espansione: "Ad oggi conta oltre 14.000 punti di ricarica e sarà ampliata sia in Italia che in Europa sino a circa 30.000 punti entro il 2025".

BMW e MINI insieme a Plenitude + Be Charge
Dall'altra parte, Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, sottolinea che questo accordo "è un segno di attenzione e supporto ai clienti che stanno facendo una chiara scelta di mobilità a emissioni zero".
BMW Group e la mobilità elettrica
Parlando di transizione verso l'elettrico, ricordiamo che nel 2022 il BMW Group ha più che raddoppiato le vendite di veicoli completamente elettrici nel mondo rispetto al 2021 e l'obiettivo per il 2023 è che il 15% delle vendite totali provenga da veicoli completamente elettrici.
Sono 15 i modelli elettrici attualmente in produzione e il lancio della BMW i5 nel corso del 2023 rappresenterà un altro passo importante sulla strada dell'elettrificazione della gamma. Entro il 2030, inoltre, MINI e Rolls-Royce offriranno esclusivamente modelli a propulsione elettrica.