Si chiama iCar GT, ma non è l’auto elettrica di Apple. Per vedere la prima quattro ruote della Mela dovremo attendere ancora un po’, mentre ad aprile scopriremo questa sportiva a batteria prodotta dalla cinese Chery.
Conosciuto principalmente per le sue compatte e i crossover (tra cui l’Omoda 5 che sarà venduto anche in Europa), il marchio è pronto a inaugurare una nuova linea lanciando la sfida alle altre sportive a zero emissioni.
Prima la sportiva, poi il fuoristrada
I primi bozzetti della iCar GT sono piuttosto promettenti e mostrano una sportiva con linee tese e futuristiche. Anche se sarà solo elettrica, la coupé ha proporzioni tipiche di un’auto con motore anteriore, con cofano lungo e parte posteriore raccolta. Nella coda spiccano anche i fari a “T”, che ricordano vagamente quelli delle Polestar, e un diffusore nero con funzione – probabilmente – più estetica che aerodinamica.

Chery iCar GT, le foto teaser
Le potenzialità sono ancora nascoste e per scoprire cosa saprà fare la Chery dovremo attendere il 18 aprile, quando la Casa la svelerà in ogni dettaglio al Salone di Shanghai. Secondo le prime informazioni, comunque, il prezzo di partenza dovrebbe essere intorno ai 40-50.000 euro.
L’iCar GT, comunque, non sarà l’unica novità del brand. Chery si espanderà ulteriormente con un SUV elettrico squadrato chiamato – provvisoriamente – S56. Il primo teaser è stato mostrato qualche settimana fa e ritrae un fuoristrada con linee simili a quelle di Ford Bronco, Land Rover Defender e Mercedes Classe G.
La strategia Chery è simile a quella della rivale BYD, che recentemente ha presentato il sub-brand Yangwang che darà vita a un crossover con stile da fuoristrada e a una supercar. Vedremo, quindi, come proseguirà la battaglia tra due delle Case cinesi più attive (anche in Europa).
Fotogallery: Foto - Chery iCar GT, le foto teaser
Fonte: CarNewsChina