Ricaricare un’auto elettrica a noleggio diventerà sempre più facile. È l’obiettivo della nuova partnership fra Plenitude e LeasePlan, che siglano un accordo sui servizi di ricarica alle vetture a batteria acquistabili tramite la formula del noleggio a lungo termine.
In concreto, la collaborazione prevede pacchetti per imprese e privati, come la fornitura di wallbox e colonnine e la reportistica avanzata dei consumi.
La rete di ricarica si espande
Stando al comunicato di Plenitude (che erogherà i servizi attraverso la sua società controllata Be Charge), l’accordo “rende più agevole il noleggio a lungo termine contribuendo allo sviluppo di una mobilità sostenibile in modo flessibile”.
Anche se dovremo aspettare ancora qualche mese per conoscere nello specifico le varie proposte, i contenuti dell’accordo vengono accennati anche dai rispettivi dirigenti, a partire da Stefano Goberti, amministratore delegato di Plenitude:
“Lo sviluppo della mobilità elettrica fa parte della nostra strategia a sostegno della transizione energetica. Siamo quindi lieti di mettere a disposizione dei clienti di LeasePlan soluzioni competitive insieme alla nostra rete di ricarica tecnologicamente avanzata, che attualmente conta oltre 15.000 punti e che sarà ampliata sia in Italia che in Europa sino a circa 30.000 punti entro il 2026”.
Commenta anche Alberto Viano, amministratore delegato di LeasePlan Italia:
“Il settore del noleggio a lungo termine ha avuto un grande ruolo negli ultimi anni immettendo nel mercato veicoli con emissioni sempre più contenute.
La nuova tecnologia delle auto elettriche si sta sviluppando sia tra i clienti corporate storici sia nel segmento dei privati che vogliono affidare a un operatore specializzato il rischio dell’obsolescenza tecnologica. Grazie all'accordo con Plenitude, LeasePlan potrà avere un ruolo ancora maggiore nella diffusione della mobilità elettrica”.