Alcuni analisti sono convinti che l’India sia vicina a una vera e propria rivoluzione della mobilità. Il mercato automobilistico del Paese più popoloso al mondo (ha superato la Cina ad aprile) sarà infatti caratterizzato da una forte espansione nei prossimi anni.
Per questo motivo, sempre più Costruttori guardano Nuova Delhi con grande interesse. E tra questi c'è anche Hyundai, che ha intensione di introdurre in India una gamma completa di prodotti composta da ben 5 diverse vetture a zero emissioni.
2 milioni di elettriche entro il 2030
Hyundai lo scorso anno ha superato General Motors, Nissan e Stellantis, attestandosi come terzo più grande gruppo automobilistico al mondo dopo Toyota e Volkswagen. Ora più che mai vuole consolidare la posizione guadagnata facendo leva anche su una serie di auto elettriche.

La Hyundai Ioniq 5, crossover elettrico dal look retrò
Per questo motivo, durante l’incontro annuale con gli azionisti, ha confermato la volontà di accelerare sulla transizione, arrivando a investire circa 25 miliardi di euro a sostegno del cambiamento. Obiettivo: vendere 2 milioni di auto a batteria nel mondo entro in 2030.
Hyundai, che a luglio ha battuto ogni record di vendita arrivando a consegnare oltre 20.000 auto elettriche nel mondo, crescerà sfruttando il potenziale di una nuova piattaforma, di nuove fabbriche e di batterie di nuova generazione. E qui torna in gioco il ruolo dell’India.
Una strategia multibrand
L’India, con 4,76 milioni di auto vendute nel 2022, si è attestato come il terzo mercato automobilistico al mondo dietro Cina e Stati Uniti. Ma i costruttori stranieri nel Paese sono ancora pochi e, spesso, hanno strategie commerciali poco radicate.

Kia lavora su SUV elettrici di grosse dimensioni come la EV9, ma produrrà anche citycar e compatte
È lì che Hyundai ha visto una grossa opportunità di crescita. In fondo il Governo si è posto l’obiettivo che il 30% delle auto vendute nel 2030 sia elettrico. Significa, a spanne, che entro la fine del decennio nel Paese saranno venduti 1,5 milioni di nuovi veicoli a batteria ogni anno.
Hyundai, in India, non vuole solo vendere auto. Sta pensando di costruire fabbriche e centri ricerca per affrontare al meglio le sfide del mercato. Lo farà sia con Kia, che produrrà auto elettriche compatte per l’India dal 2025, e col suo brand principale con 5 nuovi modelli in commercio nel 2032. Hyundai, nel contempo, lavorerà anche alla creazione di una rete di ricarica, con l’installazione di 439 stazioni entro il 2027.