Uno dei pensieri che passano spesso per la testa di chi possiede un'auto elettrica riguarda l'impatto che la ricarica rapida (in corrente continua) avrà sulla batteria nel lungo periodo. In altre parole, quanto si degraderà la cella.

Per rispondere alla domanda, la società di consulenza americana Recurring Auto ha analizzato i dati di "rifornimento" di oltre 12.500 Tesla negli Stati Uniti, ottenendo risultati sorprendenti. Eccoli.

Rapida o lenta

L'azienda, che spesso fornisce report analitici riguardo l'uso e l'efficienza delle auto elettriche, ha confrontato i dati dei veicoli ricaricati in corrente continua (ricarica rapida) per almeno il 90% del tempo con quelli delle auto che invece vengono ricaricate per almeno il 90% del tempo in corrente alternata.

I risultati hanno illustrato una differenza minima o nulla tra i due metodi di ricarica, in particolare con un tasso di degrado dell'autonomia statisticamente simile. Questo risultato è stato ottenuto dalle Case auto di tutto il mondo (non solo da Tesla presa in esempio) dopo diversi anni di test, durante i quali i Costruttori hanno investito molto sui sistemi di protezione e raffreddamento dei pacchi batterie, in grado di proteggere gli accumulatori dai danni causati dall'uso abituale della corrente continua.

Tesla Model Y DC vs. AC charging battery degradation chart

Non solo una questione di potenza

I grafici che potete leggere in questa pagina mostrano nel dettaglio la percentuale dell'autonomia originale visualizzata sul cruscotto delle auto - in questo caso, Tesla Model 3 e Tesla Model Y - confrontata con il numero di giorni.

Nonostante la poca differenza tra DC e AC, vale la pena ricordare anche che la scelta tra corrente continua e corrente alternata non è l'unico fattore che può influire la durata a lungo termine del pacco batterie.

Ce ne sono infatti molti altri, come per esempio le temperature estreme e gli stati di carica continuativi molto bassi o molto alti: due questioni che spesso giocano un ruolo importante sul lungo periodo.

Tesla Model 3 DC vs. AC charging battery degradation chart

Le buone abitudini

Come ribadito in questi anni, per far durare la batteria il più a lungo possibile è fondamentale utilizzare la funzione di precondizionamento, sia in caso di caldo che di freddo estremi, per portare le celle alla temperatura ottimale prima di collegare il connettore di ricarica.

Un altro consiglio è evitare la ricarica rapida a stati di carica molto bassi o molto alti, oppure ricaricare in corrente continua fino a una percentuale piuttosto elevata per poi lasciare l'auto parcheggiata diversi giorni.