Addio (o quasi) ad app e schede di ricarica anche in Italia. D’ora in poi, il pieno di energia alle Hyundai sarà molto più semplice, grazie all’arrivo di Plug & Charge, la funzione per auto elettriche che consente di fare il rifornimento di elettricità senza autenticazione manuale.
Basta abilitare il servizio dall’account Charge myHyundai e collegare la vettura a una colonnina compatibile per avviare la ricarica. “Al primo collegamento dopo l’attivazione – scrive la Casa –, un certificato viene installato automaticamente sul veicolo: l’installazione richiede circa dieci secondi e garantisce l’avvio automatico delle future sessioni di ricarica”.
Tutto più semplice e sicuro
“Inoltre, grazie a Charge myHyundai – continua –, anche la fatturazione è semplificata. In caso, infatti, di sessioni di ricarica multiple anche presso diversi operatori, i clienti ricevono sempre un’unica fattura mensile”.
“Per proteggere da possibili violazioni il certificato memorizzato sul veicolo e la comunicazione con l’infrastruttura di ricarica, Plug & Charge funziona secondo lo standard ISO 15118 ad alta sicurezza e crittografia, garantito dal ricorso all’operatore Hubject”.

Hyundai Plug & Charge
Prima Ioniq 6, poi anche Kona
Il primo modello della Casa a sfruttare il servizio sarà la Hyundai Ioniq 6, dove la funzione è già disponibile grazie a un recente aggiornamento over-the-air (OTA). Seguirà la Kona elettrica, prossima al lancio. “Ad oggi – conclude il Costruttore coreano –, Ionity e Aral Pulse sono i due operatori che offrono punti di ricarica Plug & Change in Europa, ma in futuro faranno seguito anche altri”.