Il Tesla Cybertruck è ormai quasi pronto. Lo stiamo vedendo sempre più spesso in video o foto spia in versione semi definitiva. Ieri un esemplare è stato avvistato mentre faceva rifornimento presso un Supercharger di Las Vegas.
Il video è stato postato dall'utente YouTube Tesla Uber Guy e, sebbene sia molto breve, offre parecchie informazioni, visto che al momento non ci sono ancora dati ufficiali e Tesla deve ancora annunciare la data della presentazione (che dovrebbe esserci tra poche settimane).
Come fare il pieno di energia con un Cybertruck
La prima cosa che attira l'attenzione è che il pick-up è parcheggiato molto vicino allo stallo di ricarica, così tanto da toccare quasi il palo del cartello "Tesla vehicle charging only". Il cavo quindi va tirato parecchio di più rispetto a quando si ricarica una Model Y.
Il problema nasce dalla lunghezza del cavo dei Supercharger V2 e V3, che non sembra essere sufficiente per le dimensioni molto generose del Cybertruck. Il Supercharger V4 in questo senso rappresenterà una svolta, grazie ad un cavo più lungo, di circa 3 metri.
Altri dettagli interessanti che si vedono del video sono la scritta "RC_BUILD ENGINEERING PROTOTYPE" sui lati e sul portellone posteriore e i molteplici cavi incollati sulla carrozzeria, tutti elementi che confermano si tratta di un'unità pronta per la produzione.
Ormai ci siamo
Le consegne del pick-up completamente elettrico dovrebbero iniziare nel corso di questo mese e le prime unità saranno presumibilmente destinate ai dipendenti Tesla, come avviene di solito.
Il Tesla Cybertruck, lo ricordiamo, è stato presentato nel 2019 e, stando ai numerosi avvistamenti, dovrebbe essere disponibile con sospensioni pneumatiche, sterzo posteriore, trazione integrale a due motori, un sistema di illuminazione ambientale interna e un bagagliaio anteriore più piccolo del previsto.
Continuate a seguirci per saperne di più.