Tesla è in testa alla classifica dei veicoli elettrici negli Stati Uniti in termini di nuove immatricolazioni e quota di mercato. A dirlo sono i dati di Experian pubblicati da Automotive News.
Nei primi sette mesi, grazie anche alle riduzioni di prezzo, la Casa di Elon Musk ha registrato 390.377 nuove immatricolazioni negli Stati Uniti, con un aumento del 50% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, e ora detiene una quota del 59,5% del mercato americano degli EV.
L'analisi
Proseguendo nella classifica, Chevrolet è al secondo posto, con quasi 40.000 nuove immatricolazioni di veicoli elettrici tra gennaio e luglio e una quota del 6%, mentre Ford occupa il terzo posto della graduatoria, con 33.955 nuove immatricolazioni di veicoli elettrici nei primi sette mesi e una quota del 5,2%.
Nel complesso, il segmento delle EV è salito a 655.986 immatricolazioni - un aumento del 67% sull'analogo periodo 2022 - per una quota di mercato totale del 7,2%.
Tesla ha registrato 60.769 consegne nel solo mese di luglio, mentre tutti gli altri produttori di veicoli elettrici hanno registrato 48.566 veicoli negli Stati Uniti.
Quota di immatricolazioni di nuovi veicoli elettrici per marca (gennaio-luglio 2023)
Classifica | Marchio | Nuove immatricolazioni di veicoli elettrici | Quota del mercato EV |
1 | Tesla | 390,377 | 59.5% |
2 | Chevrolet | 39,647 | 6.0% |
3 | Ford | 33,955 | 5.2% |
4 | Hyundai | 28,189 | 4.3% |
5 | BMW | 23,116 | 3.5% |
La Tesla più venduta nei primi sette mesi è stata la Model Y, con 236.041 nuove unità, più che raddoppiate rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, mentre la Model 3 ha registrato un aumento del 21% delle nuove immatricolazioni per un totale di 131.381 unità. Allo stesso tempo, la Model S è scesa del 51% a 8.439 unità, mentre la Model X è calata del 14% a 14.462 nuove immatricolazioni.

Tesla Model Y
Nel caso di Chevrolet, la Bolt EV e la Bolt EUV, sono state le più vendute, a cui si aggiungono solo 25 nuovi pick-up Silverado EV (anche se quest'ultimo è arrivato in concessionaria solo a luglio).
La quota EV di Ford è scesa dal 6,9% al 5,2%, con un totale di 33.955 veicoli immatricolati nel periodo gennaio-luglio. Il pick-up F-150 Lightning ha rappresentato 11.883 unità, superando il Rivian R1T che ha registrato 7.611 nuove immatricolazioni.
Fotogallery: Foto - Nuova Tesla Model 3 (2023)
Fonte: Automotive News