Definizione: il rifornimento di un'automobile consiste in quell'azione di immagazzinamento dell'energia necessaria per il moto del mezzo stesso. Si tratta di un concetto che, declinato nel mondo endotermico, si differenzia in riferimento al diametro delle pistole: 21 mm per la benzina e 25 mm per il diesel, secondo lo standard EN 12012.
Diverso il discorso quando si parla di elettrico. Non essendo ancora previsto uno standard univoco, ci sono modalità e standard differenti che si stanno affermando e sostituendo. Vediamo nel video con il nostro Electric Coach quali sono nel dettaglio e di seguito lasciamo una breve descrizione.
Modalità di ricarica
Esistono 4 differenti modalità di ricarica che asseriscono a quelli che sono gli standard e, conseguentemente, anche ai luoghi dove poter ricaricare il proprio veicolo.
Modo 1 - la ricarica domestica senza Control Box
Collegamento diretto del mezzo alle prese di corrente senza però un control box. Si adatta a scooter e biciclette elettriche, non auto elettriche.
Modo 2 - ricarica domestica o aziendale
Presenza di un control box che dunque gestisce le operazioni di sicurezza in fase di ricarica. Prese domestiche utilizzabili o industriali fino a 32 Ampére sia monofase che trifase a massimo 22 kW.
Modo 3 - Ambienti pubblici
Sistema di alimentazione apposito con connettori definiti. E' dotato di sistema di sicurezza PWM e può adottare ricariche a 16 Ampére e 230 Volt oppure fino a 32 Ampére e 400 Volt.
Modo 4 - Fast Charger
Ricarica in corrente continua fino a fino a 200 Ampére e 400 Volt, con due standard: quello giapponese - CHAdeMo, e quello europeo CCS, Combo.
Connettori di Ricarica
Come per gli standard, ovviamente anche i connettori si distinguono tra corrente continua ed alternata. Partendo proprio da quest'ultima, i connettori in corrente AC - Modo 2 e Modo 3 - sono quattro: Tipo 1 Yazaki, Tipo 2 Mennekes, Tipo 3A e 3C Scame.
Al contrario, i connettori in corrente continua, come detto sopra, sono CHAdeMo e CCS Combo 2
Tipo 1 - Yazaki
Monofase, 2 contatti pilota, max 32A 230V (7,4 kW), presente solamente sui mezzi.
Tipo 2 - Mennekes
Mono/trifase, 2 contatti pilota, max 32A (63A), 230/400V, presente sia sulle auto o sui veicoli, sia nelle colonnine di ricarica.
Tipo 3A - Scame
Monofase, 1 contatto pilota, max 16A, 230V, il suo utilizzo è indirizzato ai soli scooter e quadricicli.
Tipo 3C - Scame
Mono/trifase, 2 contatti pilota, max 32A (63A), 230/400V, oramai in disuso.
CHAdeMo
Standard in corrente continua utilizzato principalmente da veicoli giapponesi. Lo standard è presente ovviamente sia sulle colonnine che sui veicoli. I mezzi dotati di questo standard, hanno anche il connettore di ricarica in corrente alternata (solitamente) di Tipo 1, dunque Yazaki.
CCS Combo 2
Standard che ha un unico connettore di ricarica sul mezzo e che consente sia corrente continua che alternata, basato sul connettore di Tipo 2. E' uno standard adottato da diverse case automobilistiche europee e americane.