Le indiscrezioni si rincorrevano da giorni. Oggi la notizia del matrimonio tra Ford e Volkswagen è ufficiale. Almeno stando a quanto riportato da Bloomberg. Le due Case hanno trovato l'accordo e collaboreranno sia per lo sviluppo di tecnologie inerenti la guida autonoma sia per le auto elettriche. La partnership, quindi, andrà ben oltre l'accordo che vede Ford e Volkswagen già legate per la realizzazione dei veicoli commerciali.

Una piattaforma per due

Nel momento stesso in cui Volkswagen ha presentato la propria piattaforma per i modelli elettrici della famiglia ID ha dichiarato di essere aperta alla possibilità di cederla ad altri costruttori. Oggi quella possibilità diventa reale. Pare infatti che proprio sulla piattaforma MEB della Casa di Wolfsburg Ford realizzerà le proprie auto a zero emissioni. Quelle che la stessa Ford, lo scorso 27 giugno, ha annunciato come nuova famiglia di EV destinate all'Europa.

Volkswagen ID.3 charging

Insieme sulla guida autonoma

Grazie alla nuova partnership con Ford, Volkswagen dovrebbe anche subentrare con un forte investimento in Argo AI, l'azienda affiliata alla Casa dell'Ovale Blu specializzata nella realizzazione di tecnologia per la guida autonoma. Con l'arrivo di Volkswagen, l'azienda, valutata 4 miliardi di dollari, arriverebbe a giocare un ruolo di primissimo piano a livello globale, attestandosi come concorrente diretto di Waymo-Google e General Motors.

Volkswagen has already built 200 pre-production ID.3


Al momento non ci sono ancora dichiarazioni ufficiali da parte di rappresentanti delle Case. Ma una portavoce di Ford ha dichiarato che il dialogo con Volkswagen continua in modo costruttivo su più aree di interesse. Non resta che attendere la riunione del consiglio di sorveglianza della Casa tedesca, in programma l'11 luglio, per capire se la nuova partnership sarà finalmente ufficializzata.