In attesa del lancio commerciale che avverrà nel 2020, arrivano nuove informazioni riguardo la Volkswagen ID.3. “Il nostro obiettivo è assicurarci che le batterie delle ID. durino quanto le auto”. Con questa dichiarazione di Frank Blome, Responsabile del Centro d’Eccellenza di Salzgitter, il costruttore ha diramato nuove specifiche riguardo le batteria e le modalità di ricarica della sua nuova vettura elettrica.
Garantite per 8 anni
Stando a quanto dichiarato da Volkswagen, le batterie della ID.3 saranno in grado di assicurare almeno il 70% della loro capacità anche dopo 8 anni o 160.000 km. A tanto, infatti, ammonta la garanzia offerta dal brand di Wolfsbourg su questa componente. Altra importante novità è legata all'aspetto della ricarica. La ID.3, infatti, una volta in commercio sarà uno dei primissimi modelli nel suo segmento di appartenenza in grado di essere ricaricato fino a 125 kW. Grazie a questa caratteristica, in 30 minuti è possibile ottenere circa 260 km di autonomia.
Wallbox dedicato
Analizzando i dati raccolti nel corso di alcune indagini svolte su scala internazionale, Volkswagen stima che circa il 50% delle ricariche sarà effettuato a casa e circa il 20% al lavoro. Proprio per questo motivo, il costruttore tedesco ha messo a punto un inedita gamma di wallbox, proprio per rispondere alle necessità di questa tipologia di clientela. Le nuove stazioni di ricarica sono in grado di ricaricare fino a 11 kW in corrente alternata. Un vantaggio notevole soprattutto in termini di tempo se confrontato con la tradizionale presa domestica da 230 V.
Tre versioni
A partire dal prossimo anno, la Volkswagen ID.3 sarà disponibile in tre varianti, con batterie da 45 kWh, 58 kWh e 77 kWh e con autonomie rispettivamente di 330, 420 e 550 km. Ancora poche le informazioni sui prezzi. Quel che è certo è che si partirà da circa 30.000 euro per la variante con batteria più piccola.