Il Salone dell'Auto di Francoforte 2019 è ormai alle porte. Alla kermesse tedesca Mini sarà presente in grande spolvero e accanto alla tanto attesa Mini Cooper SE, il costruttore inglese presenterà anche un nuovo aggiornamento per la sua plug-in, la Mini Cooper SE Conutryman ALL4.

I miglioramenti sono tutti di tipo tecnico, mirati a rendere il SUV ibrido firmato Mini ancora più efficiente, potenziando la parte elettrica del suo powertrain.

Più autonomia con la batteria aggiornata

La novità principale riguarda la batteria. Questa, pur non cambiando nelle dimensioni, può ora contare su una capacità migliorata, passando dai precedenti 7,7 kWh, agli attuali 10 kWh. Grazie a questo aumento di capacità, l'autonomia in modalità completamente elettrica della Mini Countryman plug-in è aumentata del 30%. Il costruttore, infatti, dichiara un dato compreso fra 55 e 57 km con una ricarica. La batteria resta alloggiata sotto al sedile posteriore per non rubare spazio agli occupanti e può essere ricaricata in cinque ore tramite una normale presa domestica e in tre ore e quindici minuti se si utilizzata una colonnina di ricarica.

Mini Cooper SE Countryman ALL4 2019

Scendono i consumi

Il lavoro congiunto del propulsore elettrico e di quello a benzina, un tre cilindri turbo di 1,5 litri, sviluppa la stessa potenza della precedente serie del modello: 224 CV. Un dato che, anche grazie alla presenza della trazione integrale, permette alla Countryman plug-in di scattare da 0 a 100 km/h in 6"8. Ma se la potenza è rimasta la stessa, i consumi, invece, sono cambiati, scendendo fino a una media dichiarata dal costruttore compresa tra 2,1 e 1,9 l/100 km, mentre le emissioni di CO2 si attestano sui 47-43 g/km.

Fotogallery: Mini Cooper SE Countryman ALL4 2019