I dati di mercato confermano che in Italia l'auto elettrica resta di nicchia. Ma a settembre le immatricolazioni di vetture a zero emissioni sono cresciute del 156,8% rispetto allo stesso mese del 2018. Si tratta, in percentuale, di una quota di mercato pari allo 0,9%, che è un valore quasi da record.
Guardando i primi mesi del 2019, invece, la quota di vetture elettriche non va oltre lo 0,5%. In termini assoluti, a settembre 2019 sono state vendute 1.253 auto a zero emissioni contro le 488 dello stesso mese dello scorso anno. Confrontando i primi nove mesi di 2019 e 2018, invece, i dati riportano rispettivamente 7.707 e 3.579 immatricolazioni.
Duello Model 3-Zoe
A settembre, il record di immatricolazioni va ancora una volta alla Tesla Model 3, con 325 auto vendute. A seguire, la Nissan Leaf (260 auto) e smart fortwo (250 auto). Nella top five anche la Renault Zoe, che si appresta al cambio generazionale, e la BMW i3, che sta facendo segnare buoni numeri proprio prima di uscire di scena. L'auto, infatti, andrà in pensione nel corso del prossimo anno.

Guardando i dati sui primi 9 mesi dell'anno, però, la classifica di vendite tra le EV vede in testa ancora la Renault Zoe, che con 1.796 immatricolazioni si piazza davanti alla Tesla Model 3 (1.491 unità) e alla smart fortwo (1.286 unità). Confrontando i dati con quelli dello scorso anno si nota come la piccola francese abbia quasi triplicato le vendite. Se per la berlina americana non ci sono numeri confrontabili, essendo entrata in commercio quest'anno, per la fortwo si notano invece volumi raddoppiati.
Le EV più vendute a settembre 2019 | |
Tesla Model 3 | 325 |
Nissan Leaf | 260 |
smart fortwo | 250 |
Renault Zoe | 139 |
BMW i3 | 76 |
Le EV più vendute nel 2019 | (periodo gennaio-settembre) |
Renault Zoe | 1.796 |
Tesla Model 3 | 1.491 |
smart fortwo | 1.286 |
Nissan Leaf | 1.047 |
smart forfour | 446 |

Anche le ibride con segno “più”
Il mese di settembre, in generale, ha chiuso con un ottimo +13,4%. Questa espansione ha dato benefici anche al settore delle auto ibride. In testa, sia nella classifica mensile sia in quella annuale, c'è la Toyota Yaris: 2.210 esemplari venduti a settembre e 18.496 nel 2019. La citycar giapponese, ancora saldamente in testa di fronte ad altri modelli della Casa come C-HR, RAV4 e Corolla, ha subito però una leggera contrazione rispetto al 2018, in cui in media aveva fatto segnare volumi di vendita superiori di circa il 15%.
Le ibride più vendute a settembre 2019 | |
Toyota Yaris | 2.210 |
Toyota C-HR | 1.023 |
Toyota RAV4 | 987 |
Toyota Corolla | 878 |
Lexus UX | 332 |