Si chiama BotRide ed è un servizio di ride sharing molto particolare. Lo ha lanciato Hyundai nella cittadina californiana di Irvine e ha una caratteristica che lo distingue da tutti gli altri: la flotta sarà composta da Hyundai Kona elettriche dotate di uno speciale sistema di guida autonoma.
Il servizio partirà in forma sperimentale e gratuita dal 4 novembre, con a bordo dell'auto due tecnici dedicati a valutare le performance dell'autoguida.
Una partnership internazionale
Il progetto è portato avanti dalla casa coreana insieme alla startup cino-americana Pony.ai, che ha messo a punto il sistema per la guida autonoma, e alla statunitense Via, creatrice della piattaforma software utilizzata dal servizio.
Utilizzando l'app BotRide per iOS e Android gli utenti potranno “chiamare” dal proprio smartphone la Hyundai Kona Electric self-driving e l'algoritmo di prenotazione consentirà a più persone di poter condividere il veicolo. In particolare, il software sarà in grado di indirizzare i passeggeri verso delle fermate virtuali, calcolando i percorsi migliori per ottimizzare i percorsi.
Fotogallery: Hyundai Kona Electric 2019
Un esempio per le smart city del futuro
"Attraverso BotRide, Hyundai sta sfruttando le tecnologie all'avanguardia per creare una nuova, sicura e conveniente forma di trasporto pubblico", sottolinea il responsabile Advanced product strategy di Hyundai Motor America, Daniel Ham.
“Il progetto pilota BotRide rappresenta un passo importante per l'eventuale commercializzazione di un nuovo tipo di mobilità”, conclude il manager, “il pilota di BotRide può servire da esempio di come città e aziende possano unirsi per abilitare davvero le città intelligenti e i sistemi di trasporto smart del futuro".