Volkswagen consolida il proprio impegno per la mobilità sostenibile del futuro e, durante l’ultimo Consiglio di Sorveglianza, approva il nuovo piano di investimenti per il periodo 2020-2024. Una maxi-iniezione di risorse da 60 miliardi di euro che verranno distribuiti in vari settori dell’azienda come la digitalizzazione, l’ibridizzazione e l’elettrificazione della gamma. L’investimento aumenta del 10% rispetto alla precedente pianificazione e conta quasi il 40% dei costi che Volkswagen ha sostenuto per l’aggiornamento degli immobili, degli impianti di produzione e per i costi di sviluppo.

33 miliardi per la mobilità elettrica

La Casa tedesca vuole essere così il traino della rivoluzione elettrica in Europa e mette solide basi per i ricavi del futuro. Il 2020 sarà l’anno della svolta in cui vedrà la luce sul mercato del primo modello della gamma ID.: la ID.3 e così il Gruppo continua a fare sul serio. 33 dei 60 miliardi di euro di investimenti infatti verranno investiti sulla mobilità elettrica mentre i restanti 27 saranno utilizzati per aumentare il know how e lo sviluppo di settori come l’ibridizzazione e digitalizzazione dei processi.

Volkswagen

32 milioni di vetture tra elettriche e ibride

Cambia, aumentando, anche il piano di previsione di produzione dei prossimi 10 anni. Entro il 2029 infatti Volkswagen è intenzionata a introdurre sul mercato 75 modelli completamente elettrici con una previsione di 26 milioni di unità vendute (4 milioni rispetto il target precedente) e 60 modelli ibridi per 6 milioni di unità vendute. La piattaforma più utilizzata sarà la MEB che ospiterà la produzione di circa 20 milioni di vetture mentre le restanti 6 milioni verranno prodotte sulla piattaforma PPE. Diversi stabilimenti in tutto il mondo saranno coinvolti nella strategia del futuro. Tra i più importanti citiamo Zwickau, Hannover, Mladá Boleslav (Repubblica Ceca), Chattanooga (USA), Foshan e Anting (Cina). A questi si aggiunge Emden che ospiterà la produzione dal 2022 del nuovo SUV del segmento C ID.Next.

vw-boss-herbert-diess

La strategia è chiara

“Accelereremo ulteriormente il passo nei prossimi anni con i nostri investimenti. L’ibridizzazione, l’elettrificazione e la digitalizzazione della nostra flotta stanno diventando aree d’azione sempre più importanti. Intendiamo trarre vantaggio dalle economie di scala e creare le massime sinergie”, commenta il CEO del Gruppo Herbert Diess. Parole importanti che si uniscono alle affermazioni di Hans Dieter Pötsch, Presidente del Consiglio di Sorveglianza del Gruppo Volkswagen, che aggiunge: “Stiamo portando avanti con risolutezza e determinazione la trasformazione del Gruppo Volkswagen, concentrando i nostri investimenti sul futuro della mobilità. È parte della progressiva e sistematica implementazione della strategia del Gruppo”.