La nuova Defender, che sarà disponibile anche in varianti mild hybrid e ibride plug-in, rappresenta un gran bel salto generazionale per il più classico dei modelli Land Rover, destinato però anche a riposizionarsi decisamente più in alto a livello di prezzi. E malgrado più di un costruttore in questo momento mostri di voler puntare su prodotti premium piuttosto che su quelli popolari (recente è l’esempio di Nissan), la Casa di Solihull starebbe lavorando per colmare il vuoto nella parte “bassa” del mercato con un prodotto più abbordabile.

Baby SUV a doppia propulsione
Secondo le indiscrezioni del magazine britannico Autocar, Land Rover sarebbe progettando un baby SUV di misure più contenute ma anche prezzo più accessibile, la cui gamma includerebbe anche un ibrido con motore tre cilindri a benzina combinato con uno elettrico. Questo nuovo entry-level arriverebbe nel 2021 e avrebbe un prezzo di partenza compreso tra 25mila e 33mila dollari, caratteristiche che lo metterebbero in competizione con Jeep Renegade (anch’essa in procinto di ricevere gli annunciati ibridi plug-in).
Il progetto sarebbe stato battezzato L860 mentre per il nome vero e proprio, sempre Autocar parla dell’ipotesi di rispolverare la sigla 80, quella della prima Land Rover, che come da tradizione indicava la misura del passo in pollici, equivalenti a poco più di 2 metri. Avrebbe una carrozzeria a cinque porte e la trazione integrale offerta come opzione.

L’elettrica sarà di lusso
Dall’altro capo del listino arrivano nuove voci sulla sussurrata variante 100% elettrica di New Defender, che pare par dover addirittura dar vita ad una sorta di nuovo modello dal nome ipotetico di Defender Sport: diventerebbe il top della gamma Land Rover, dal prezzo elevato ma con finiture e dotazioni più lussuose ed esclusive. La casa intenderebbe sfruttare la grande coppia e precisione di controllo della trazione elettrica per ottenere prestazioni offroad degne della tradizione, ma al tempo stesso focalizzarla sull'impiego stradale. La vedremo indicativamente tra 4 anni.
Fotogallery: Land Rover Defender 2020
Fonte: Autocar