I tempi cambiano. Anni fa una Harley-Davidson elettrica avrebbe potuto far gridare allo scandalo. Invece, con la LiveWire (prima motocicletta a zero emissioni marchiata H-D), a parte aver fatto storcere il naso agli irriducibili del brand, la Casa di Milwaukee ha conquistato generali consensi. E così i vertici hanno deciso di osare ancor di più, mettendo in programma uno scooter a zero emissioni.
Il nuovo mezzo punta a conquistare un pubblico inedito per il famoso brand, che ha dato avvio ad un ambizioso programma di espansione chiamato “More Roads” con l’obiettivo di raggiungere nuovi clienti e nuovi mercati.
Svelato dai brevetti europei
Della nuova due ruote a zero emissioni si sa ancora relativamente poco, ma oggi arrivano degli sketch che rivelano alcuni dettagli e, soprattutto, un aspetto davvero minimalista. I disegni sono "scappati" durante il deposito dei brevetti in Europa presso l’ufficio per la proprietà intellettuale (EUIPO). Per la cronaca, la Harley-Davidson si è rivolta all’ente ottenendo esito positivo. Ma risultato a parte, vediamo cosa sappiamo del nuovo mezzo "green".

Lo scooter elettrico della Harley-Davidson, presentato sotto forma di concept al CES del 2019, nella sua ultima evoluzione mostra un telaio nudo, che nella parte superiore ha un sellino integrato e, nella parte inferiore, un blocco motore-batteria che trasmette il moto alla ruota posteriore attraverso una cinghia. Interessante notare come la batteria sia dotata di una maniglia: un dettaglio che fa capire come la Casa americana abbia pensato alla possibilità di una sostituzione “volante”.
Una lunga serie di tappe di avvicinamento
La mobilità elettrica non è una novità per la Harley-Davidson. La Casa ha mostrato interesse verso il connubio tra le due ruote e la mobilità a zero emissioni già nel 2014, anno in cui ha presentato il primo prototipo di motocicletta elettrica. Da allora, oltre ad aver messo in commercio la già citata LiveWire, ha mostrato nel tempo alcune concept alimentate a batteria. Tra queste, anche lo scooter, che stando alle indiscrezioni dovrebbe arrivare sul mercato nella sua forma definitiva tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022.