A fine 2019, con la presentazione al Salone di Guangzhou della UX300e, Lexus ha mostrato il suo primo modello 100% elettrico. Oggi, sull'auto dell'esordio del brand tra i veicoli a zero emissioni trapelano nuove informazioni.

Fotogallery: Lexus UX 300e

Debutto in Europa e Cina

Prima di tutto il prezzo. La Lexus UX300e, il cui debutto sul mercato è previsto entro fine anno in Europa e in Cina (mentre i clienti giapponesi, per averla, dovranno aspettare l’inizio del 2021), dovrebbe essere proposta sul mercato ad un prezzo di partenza nell'ordine dei 50.000 euro. In attesa di un listino e delle specifiche complete, le informazioni raccolte parlano di un'autonomia che dovrebbe superare i 300 km secondo il ciclo WLTP (400 km NEDC). 

Sotto cambia, fuori no

Nato sulla moderna piattaforma Toyota GA-C, che garantisce accorgimenti tecnici come il miglioramento dello smorzamento degli ammortizzatori, il SUV 100% elettrico di Lexus rimane fedele nelle forme a quello ad alimentazione tradizionale, con lo sportello del carburante che nasconde al suo interno la presa per la ricarica elettrica e con piccole modifiche a favore dell’aerodinamica.

L'auto, grazie all'adozione del sistema di infotainment di ultima generazione LexusLink, è in grado di monitorare anche tutte le informazioni sullo stato della batteria e sulla sua ricarica. Inoltre, è dotata di tecnologia Active Sound System, che riproduce suoni ambientali naturali per isolare al meglio i passeggeri e aumentare il comfort a bordo.

2020 Lexus UX 300e

Un motore da 204 CV

Il powertrain della UX300e è formato da un solo motore elettrico posizionato sull’asse anteriore della vettura. È in grado di erogare una potenza massima di 204 CV e una coppia di 300 Nm. Il tutto viene alimentato dalla batteria agli ioni di litio con capacità di 54,3 kWh che, posizionata sotto il pianale, è dotata di un sistema di uno speciale sistema di gestione della temperatura per migliorare il funzionamento.

2020 Lexus UX 300e

La vettura può essere ricaricata sia in corrente alternata, con potenza massima di 6,6 kW, sia in corrente continua, presso le colonnine a ricarica rapida, ad un massimo di 50 kW. Nel primo caso per un pieno di energia ci vogliono circa 7 ore, nel secondo bastano 50 minuti.

Informazioni sulla Lexus UX300e

Alimentazione 100% elettrica
Potenza 204 CV
Coppia 300 Nm
Capacità batteria 54,3 kWh
Autonomia (NEDC) circa 400 chilometri
Debutto sul mercato 2020