A poche settimane dal lancio della prima variante elettrificata della Fiat 500 con sistema mild hybrid, alcuni esemplari della 500 elettrica sono stati avvistati su strada. Le camuffature ancora molto pesanti non permettono di intuire le linee della prima vettura elettrica del brand di Torino, tuttavia, sotto queste, è possibile notare alcune delle novità che potremmo vedere sul modello definitivo, che avrà carrozzeria a cinque porte.

Lo sviluppo dovrebbe essere ormai alle fasi conclusive. D'altro canto, il debutto della vettura è previsto per il 4 luglio e il lancio dovrebbe arrivare a marzo al Salone di Ginevra.

Fotogallery: Fiat 500 elettrica nuove foto spia

Sottili differenze

L'elemento più particolare di questo nuovo avvistamento è dato dalla presenza dei nuovi fari. Anche se ancora molto mascherati, questi potrebbero essere quelli che verranno poi montati sul modello che arriverà sul mercato.

Curiosi quelli anteriori: se si osserva con attenzione i due più in alto, si può notare come la linea del cofano sembri attraversarli, dividendoli sostanzialmente in due parti, con quella superiore che resta solidale al cofano, mentre quella inferiore, inserita nel paraurti. Una soluzione effettivamente molto simile a quella del rendering che avevamo proposto qualche mese fa. Tutti nuovi, poi, sembrano essere anche gli specchietti retrovisori laterali, molto simili a quelli dell'Alfa Romeo Giulia. Non ultimo, il logo nella parte frontale dell'auto sembra non essere quello Fiat, bensì quello 500. Segno che la trasformazione di "500" in un brand a parte sta avvenendo davvero?

Piattaforma tutta nuova

Più difficile fare ipotesi sugli interni. Dall'unico scatto disponibile è possibile ipotizzare la presenza di un grande schermo a sbalzo al centro della plancia. Più grande di quello in uso sulle attuali 500. Detto questo, non fatevi ingannare dalle ipotetiche somiglianze di questa 500 elettrica con il modello attualmente in produzione.

Quella elettrica non sarà semplicemente una variante in più a listino, ma un modello completamente nuovo sviluppato su una piattaforma inedita, anche in versione cabrio cabrio.

Foto: CarPix