È il bello delle auto elettriche: arrivano sul mercato e poi vengono sottoposte a miglioramenti continui che ne migliorano le prestazioni. Accade anche sulle auto a combustione interna, ma non agli stessi livelli, soprattutto se si può intervenire, come ha insegnato Tesla a molti, aggiornando il software over-the-air per ritoccare le centraline, aumentare l’efficienza di sistema, gestire meglio i flussi energetici tra rilascio e ricarica.
Ora Hyundai annuncia di aver incrementato l’autonomia della Kona Electric. Lo ha fatto, però, "alla vecchia maniera". Ovvero, equipaggiando la vettura con nuovi pneumatici in grado di garantire una minore resistenza al rotolamento. Nel caso specifico i Michelin Primacy 4, che riducendo gli attriti consentono di percorrere più strada.
Fino a 660 km
Grazie alle nuove gomme, in particolare, la versione della Hyundai Kona Electric con batteria più capiente, quella da 64 kWh, promette ora di percorrere 484 km sul misto (valore omologato secondo il ciclo WLTP) con un solo pieno di elettroni. Prima erano 449 km. Il valore, che rappresenta un miglioramento a livello di autonomia di circa l’8% (35 km in più), sui percorsi urbani si innalza fino a 660 km.
Fotogallery: Hyundai Kona Electric 2019
I benefici derivanti dai nuovi pneumatici sono evidenti anche per la Kona Electric con batteria più piccola, da 39 kWh. In questo caso l’autonomia sul misto passa da 289 a 305 km (+5,5%), che in città diventano 435 km.
Più potenza per la ricarica
La Hyundai Kona Electric prosegue così nel proprio percorso evolutivo, dopo che di recente era già stata dotata di un sistema di infotainment con schermo più grande, da 10”25, e di un caricatore trifase da 10,5 kW utile per ridurre i tempi di ricarica. A questo proposito, attaccata ad una wallbox domestica in grado di sfruttare l'upgrade, l’auto riporta la batteria al 100% in 7h30’ (se con batteria da 64 kWh) e in 4h50’ (se con batteria da 39 kWh).

Ritocchi, infine, sono stati apportati anche al listino. La Hyundai Kona Electric è ora disponibile in due allestimenti, XPrime (offerto solo per la versione da 39 kWh) ed Excellence (presente sia sulla 39 sia sulla 64 kWh). I prezzi sono compresi tra i 38.300 euro e i 49.100 euro, ma ci sono anche interessanti formule di noleggio a lungo termine con rata mensile a partire da 199 euro (in caso di rottamazione).