A lavoro? Ci vado in e-bike. Pirelli lancia “Cycl-e around per le aziende”, iniziativa volta al noleggio di biciclette a pedalata assistita dedicato a tutte le compagnie che vogliano offrire ai propri dipendenti un mezzo comodo e green per recarsi in ufficio o da usare nel tempo libero.

L’iniziativa, che parte ufficialmente a febbraio, ha visto aderire già diverse società, tra cui Accenture e NTT Data EMEA, la prima operante nel settore dei servizi, la seconda nel campo dell’Information Technology.

Tre formule per tre usi

Con il servizio “CYCL-e around per le aziende” si può scegliere tra diverse modalità di noleggio:

  • home2work: disponibile con ritiro dalle 17 e consegna entro le 10 del giorno successivo
  • smart e-week: attiva dal lunedì al venerdì
  • weekend break: soluzione che consente di usufruire delle bici elettriche Pirelli nel tempo libero, con noleggio dalle 17 del venerdì alle 10 del lunedì mattina, senza limiti orari e di chilometraggio.

Fotogallery: Pirelli Cycl-e around per le aziende

Dagli esperimenti alla strada

Il nuovo servizio Pirelli è stato messo a punto a seguito di due progetti pilota che l’azienda milanese ha messo in atto durante lo scorso anno. Si tratta di Ride Safe, in collaborazione con l’ASST Fatebenefratelli, che ha fornito 14 e-bike in uso gratuito ai dipendenti di tre ospedali di Milano (Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi, Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico), e dell'iniziativa con Pirelli Bicocca che ha permesso ai dipendenti dell’istituto di utilizzare, sempre gratuitamente, 10 bici elettriche.

Proprio i riscontri positivi riscossi da questi due "test" hanno spinto Pirelli a dare vita a “Cycl-e around per le aziende”, che permetterà a chiunque di usufruire di un bike-sharing con biciclette a pedalata assistita di alta gamma.

Pirelli CYCL-e around per le aziende

Anche per i dipendenti Pirelli

“I primi test effettuati nei mesi scorsi grazie anche ai dipendenti Pirelli hanno consentito di individuare le migliori modalità di fruizione del servizio di e-bike sharing - ha spiegato Francesco Bruno, Head of Micromobility Solutions di Pirelli - Questo Cicl-e around per le aziende si inserisce in un sistema più complesso di trasporti urbani e mezzi privati allo scopo di rendere più fluida, sostenibile e accessibile la mobilità in città".

Il servizio sarà disponibile naturalmente anche per gli stessi dipendenti Pirelli di Milano Bicocca, che potranno prenotare la loro e-bike attraverso una piattaforma digitale dedicata e che potranno ritirare e riconsegnare la bicicletta in appositi spazi allestiti in collaborazione con Bikenomist.