La mobilità elettrica su due ruote inizia a prendere sempre più piede, considerando anche quella che è la filiera sugli ecobonus riguardanti bici, monopattini e micromobilità.
Un fenomeno che comunque si amplia anche a realtà come quello del trekking, delle mountain bike, e che sta ampliando i propri orizzonti anche a realtà strettamente motociclistiche come Ducati, attraverso il suo universo Scrambler. Se volete scoprire, nel frattempo, come scegliere una mountain bike elettrica o una bici elettrica da strada o da città, vi rimandiamo alle nostre guide.
Una bici EV Scrambler
Da via dei Cavalieri Ducati a Bologna, pardon, Borgo Panigale, ecco dunque la e-Scrambler, una e-bike con telaio in alluminio che si ispira per stile e design a quella "land of joy" che riprese il suo cammino nel lontano 2014 con il nuovo corso Scrambler, con tanto di presentazione (bagnata) a Palm Springs.
La e-Scrambler ha un motore Shimano Steps E7000 da 250 Watt con una batteria da 504 Wh e pneumatici Pirelli Cycl-e GT che garantiscono a questo modello una buona autonomia per supportare itinerari anche di una certa lunghezza. Il cambio è uno Sram NX ad 11 velocità, e sempre Sram fornisce i freni a 4 pistoncini.


Disponibile nei concessionari
Come ogni Scrambler che si rispetti, è la personalizzazione a farla da padrona, dunque ecco tutta una serie di accessori a disposizione di varia natura come il portapacchi, il parafanghi, cavalletto e luci di segnalazione.
La e-Scrambler è già disponibile presso tutti i concessionari Ducati e sul sito Ducati.com al prezzo di 3699 Euro, Iva e spedizioni inclusi, al netto del bonus mobilità.